Weissmiess

Sabato 3 luglio 2021
Domenica 4 luglio 2021  (evento passato)

Tipo attività: Alpinistico
Sezione di Genova
Responsabile: Ferruccio Lagutaine (0041.76.4778139)



Programma



Insieme ai contigui Fletschhorn e Lagginhorn, il Weissmies costituisce l’omonimo massiccio, propaggine nord-orientale delle Alpi Pennine, nel Vallese svizzero. L’elegante cresta composta dalle tre cime (il Weissmies è la punta meridionale) si sviluppa longitudinalmente fra la Valle di Saas e il valico del Sempione. La salita si effettuerà con partenza dalla Weissmieshütte (2726 m) o dalla Hohsaas (3092 m) da cui, per gli erti e crepacciati pendii del Trift Gletscher e della parete nord-ovest, raggiungeremo la cresta ovest, e, con alcuni passaggi ripidi ed esposti, saliremo alla sommità della Weissmies. Da qui cominceremo una lunga discesa lungo la cresta Sud-Est, nevosa, aerea ed affilata (con poca neve, a breve distanza dalla cima si incontra un tratto di elementari roccette), e dopo 2350 metri di dislivello raggiungeremo Saas-Almagell (1670 m) da dove con 4 chilometri di strada (possibile prendere l’auto postale) arriveremo di nuovo a Saas Grund. La salita è relativamente breve (4-5 ore dal rifugio) ma la discesa è più lunga, circa 5 ore e mezza fino a Saas Almagel; la difficoltà è complessivamente valutata PD. Materiale: abbigliamento e attrezzatura consueti per alta quota (casco, ramponi, piccozza, cordino da ghiacciaio, due viti da ghiaccio, cordini, moschettoni). S. Messa sulla via del ritorno. Coordinatore: Ferruccio Lagutaine (0041.76.4778139).

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).