Sezione di Genova
16124 Genova (GE)
Tel. 347.1241360
genova@giovanemontagna.org
Ritrovo settimanale:
Giovedi dalle 21:00 alle 22:30
Notizie in evidenza
Le foto delle nostre attività!
E' disponibile il numero de La Traccia di Marzo 2022.
Disponibile il calendario Gite 2022 e il caledario Gite per Famiglie 2022.
Leggi la relazione sulle escursioni all'Isola del Giglio!
Guarda il video con le foto delle gite famiglie 2021!
Guarda il video con le foto che hanno partecipato al concorso fotografico!
Statuto della Sezione di Genova
Consiglio Direttivo
Lorenzo Verardo Presidente di Sezione
Simona Ventura Vice - Presidente di Sezione
Paolo Bixio Collaboratore La Traccia, Responsabile materiale tecnico
Luigi Carlo Farini Segretario
Mattia Laffi Responsabile attività di Sede
Alberto Martinelli Responsabile Attività Alpinistiche
Tanina Previte Responsabile Attività Escursionistiche e con Racchette da Neve
Lorenzo Romanengo Responsabile Gruppo Alpinistico ‘Abulinati’
Paolo Torazza Responsabile Attività Escursionistiche e con Racchette da Neve
Elenco completo consiglieri e collaboratori 2022.
Quote sociali 2022
Socio ordinario: 40 €
Socio ordinario entro 25 anni senza aggregati (soci "giovani"): 22 €
Socio aggregato (familiare convivente): 20 €
Socio aggregato entro 18 anni (soci "bambini"): 13 €
Socio ordinario oltre 80 anni: 33 €
Socio aggregato oltre 80 anni: 13 €
La quota comprende l'assicurazione contro infortuni per tutte le attività in programma, anche organizzate da altre sezioni della Giovane Montagna, purché di durata tre giorni o meno (le attività con durata superiore a tre giorni saranno oggetto di assicurazione specifica).
Nota: i soci con oltre 80 anni non sono coperti da assicurazione contro infortuni.
Qualora non avvenissero in sede, i versamenti andranno effettuati esclusivamente sul seguente conto corrente: AMMINISTRAZIONE GIOVANE MONTAGNA IBAN: IT 68 J 02008 01439 000040455021 UNICREDIT Banca Agenzia n. 139 Via Sestri, 115 R 16154 Genova – Sestri tramite bonifico bancario riportante le coordinate bancarie indicate, oppure direttamente da una agenzia Unicredit. In quest’ultimo caso, sarà sufficiente specificare l’intestazione e il numero dell’agenzia su cui appoggiare il pagamento (139–Genova Sestri).
Attività
Giovedì 28 aprile 2022 ore 21.15: Golfo Paradiso, Portofino, Tigullio.
È in uscita nelle librerie il nuovo volume della collana “Appennino” di Andrea Parodi Editore: 98 escursioni lungo la costa tra Sori e Moneglia e sui monti dell’entroterra; come il precedente volume “Appennino genovese” anche questo nuovo “Golfo Paradiso, Portofino, Tigullio” nasce dalla collaborazione tra il veterano Andrea Parodi e il giovane "Appenninista" Andrea Ferrando, appassionato esploratore di sentieri perduti. Gli autori ci racconteranno come è nato questo nuovo volume e i percorsi più interessanti ma anche meno noti di questa zone che attirano turisti ed appassionati da tutto il mondo. L'incontro si terrà presso la nostra sede.
Giovedì 12 maggio ore 21.15
MONTE BIANCO: RASSEGNA DI IMMAGINI SULLE SALITE DI LUCIANO PEIRANO
Nell’ambito delle manifestazioni organizzate per il convegno del Club Alpino Accademico Italiano (CAAI) la Sezione di Genova della Giovane Montagna propone una serata dedicata al Monte Bianco raccontata dall’alpinista e membro del CAAI Luciano Peirano, che ci racconterà le sue salite nel gruppo del Re delle Alpi. Il relatore sarà introdotto dal Presidente del CAAI - Gruppo Occidentale, Fulvio Scotto. La serata si terrà presso la Sala della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche, a Palazzo Ducale (primo piano ammezzato ala Est).
Giovedì 9 giugno 2022 ore 19.00: Tramonto a Forte Tenaglie.
Anche quest'anno, prima della pausa estiva, vogliamo ripetere l'esperienza della serata di sede "fuori sede": ci incontreremo, quindi, a Forte Tenaglie per salutarci e ammirare il tramonto. I volontari dell'associazione "La Piuma" ci permetteranno di usare il forte mostrandoci e raccontandoci la sua storia. Ciascuno potrà portare in autonomia qualcosa per mangiare e brindare.
Regole per una gita ben organizzata
Nei file allegati si trovano le regole a cui sia i partecipanti che i coordinatori di gita devono attenersi. Invitiamo tutti a leggerli e soprattutto a mettere in pratica queste semplici regole per rendere la gita più sicura e piacevole a tutti.
Compiti del Partecipante alla Gita
Compiti del Coordinatore di Gita
Regolamento Fondo Solidarietà
Modulo per la Relazione di Gita
Storia della sezione
Scarica la pubblicazione per festeggiare i 75 anni della sezione di Genova.
Ultimi numeri del Notiziario
Leggi o scarica gli ultimi notiziari:
La Traccia Marzo 2022
La Traccia Dicembre 2021
La Traccia Settembre 2021
La Traccia Giugno 2021
La Traccia Marzo 2021
La Traccia Dicembre 2020
La Traccia Settembre 2020
La Traccia Giugno 2020
La Traccia Dicembre 2019
La Traccia Settembre 2019
La Traccia Giugno 2019
La Traccia Marzo 2019
Biblioteca sezionale
Nella sede della sezione di Genova è disponibile una ricca raccolta di libri di montagna disponibili per la consultazione e il prestito. Inoltre abbiamo in sede una serie di titoli che sono disponibili per la vendita. Per acquistarli bisogna rivolgersi in sede il giovedì sera durante l`orario di apertura.
Di seguito è possibile scaricare l`elenco dei libri e delle cartine presenti nella biblioteca e il listino dei libri disponibili per la vendita:
Lista dei Libri disponibili nella Biblioteca
Lista delle Cartine disponibili nella Biblioteca
Listino dei Libri disponibili per la vendita