Pointe de Charbonnel

Sabato 9 luglio 2022
Domenica 10 luglio 2022  (evento passato)

Tipo attività: Alpinistico
Sezione di Genova
Responsabile: Alberto Martinelli (338.6891145)



Programma



Pur essendo la massima elevazione delle Alpi Graie Meridionali, la Pointe de Charbonel è relativamente poco frequentato a causa dell’assenza di punti di appoggio intermedi (rifugi/ bivacchi). Dalla pittoresca e selvaggia Vallée d’Avérole la vista sul versante Nord del Glacier de Charbonel, sostenuto dai seracchi terminali, è maestosa. L’itinerario proposto prevede di partire da Vincendieres (Vallée d’Avérole, all’interno del Parc Natural de la Vanoise) e risalire per sentiero fino a quota 2900 m dove pernotteremo in tenda. Il giorno seguente si proseguirà la salita percorrendo il Glacier de Charbonel fino in vetta (pendenze fino a 45°; passaggi su roccia fino a II; PD). La discesa avverrà lungo l’itinerario di salita. Oltre alla normale dotazione personale per il bivacco e per la progressione su ghiacciaio (piccozza e ramponi), ai partecipanti è richiesta una buona esperienza e preparazione fisica (non è escluso che eventuali contrattempi costringano a bivaccare in prossimità del parcheggio, imponendo un dislivello positivo di circa 2000 m nella sola giornata di domenica). La partenza da Genova è prevista il sabato alle prime ore del giorno, in modo tale da arrivare a Vincendieres (1815 m, raggiungibile da Torino, colle del Moncenisio, Bessans) in tempo utile per coprire i circa 1000 m di dislivello che separano il parcheggio dal luogo in cui si bivaccherà. Coordinatore: Alberto Martinelli (338.6891145). 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).