M. Rama
Domenica 21 novembre 2021 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Genova
Responsabile: Giorgio Corradi (347.0752452) e Marco Mazzarone (333.4207831)
Programma
Il Monte Rama è la cima più frequentata e conosciuta nell’entroterra di Cogoleto ed Arenzano. Sui suoi versanti scoscesi ci sono svariati itinerari, selvaggi e panoramici. L’esposizione è prevalentemente a sud pertanto ottima per le stagioni fresche. Il tracciato escursionistico avrà come base l’abitato di Piana, nell’immediato entroterra di Cogole- to. Saliremo fiancheggiando le pendici del Bric Camulà fino a raggiungere l’omonimo passo. Da qui raggiungeremo la vetta (distanza 5,5 Km, 975 m di dislivello, tempo di cammi- no circa 2 ore e 45 minuti) e là incontreremo il gruppo che effettua la salita alpinistica. Il ritorno potrà essere effettuato attraverso lo stesso tracciato oppure seguendo un itinerario ad anello che inizia sul crinale ovest del Rama (7 Km, 960 m di dislivello, tempo circa 3 ore e mezza). In questo secon- do caso percorreremo in direzione est un tratto di Alta Via, toccando Casa Carbunea, e scenderemo lungo la valle del rio Carbunea fino al ricongiungimento, nel tratto finale, con il tracciato di andata. Il percorso presenta alcuni passaggi in cui porre particolare attenzione ma nel complesso si svilup- pa su sentieri escursionistici percorribili con scarponcini da trekking. Data la stagione si consiglia di portare con sé ab- bigliamento caldo e antivento, da utilizzare in caso di neces- sità. Per quanto riguarda gli itinerari alpinistici, questi ver- ranno scelti in base all’esperienza dei partecipanti e alle condizioni meteo. Per informazioni ed iscrizioni contattare i Coordinatori: Giorgio Corradi (347.0752452) & Marco Maz- zarone (333.4207831).