Ferrate in Val di Susa
Sabato 18 giugno 2022
Domenica 19 giugno 2022 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Esperti con Attrezzature
Sezione di Genova
Responsabile: Cinzia Bruzzone (329.2317694)
Programma
Si prevede di percorrere la via ferrata dell’orrido del Foresto tuttavia il programma potrà subire modifiche in base alle iscrizioni pervenute ed alle condizioni di piena del torrente. La ferrata dell'orrido di Foresto, in valle Susa, parte dall’abitato di Foresto Bussoleno (TO) e si snoda all’interno della profonda gola scavata nella roccia calcarea dal Rio Rocciamelone. L’ambientazione è spettacolare: il torrente scorre impetuoso sul fondo del canyon e crea impressionanti cascate e cristalline pozze d’acqua. Il percorso è piuttosto impegnativo in quanto le pareti sono scoscese, a tratti verticali, ed è molto adrenalinico per la presenza di alcuni ponti tibetani sospesi. Sul tracciato non vi sono vie di fuga, pertanto la partecipazione non è raccomandata per chi si approccia per la prima volta a questa tipologia di percorsi. Per effettuare il percorso completo occorre calcolare all’incirca 4 ore complessive compreso il rientro al parcheggio. La quota di partenza è circa 550 m, il dislivello pari a 250 m, la ferrata è classificata come moderatamente difficile. Sono necessari casco, imbragatura, kit da ferrata, qualche cordino e moschettone. Sarà possibile partecipare alla S. Messa a Susa il sabato pomeriggio. Per informazioni contattare la coordinatrice: Cinzia Bruzzone (329.2317694).