Punta Martin

Domenica 9 novembre 2025 

Tipo attività: Alpinistico
Sezione di Genova
Responsabile: Angelo Bodra (335.266094)



Programma



Ben visibile dall’autostrada Genova - Gravellona, poco distante dal mare, si eleva su Voltri Punta Martìn, rocciosa e triangolare, terreno per escursioni e brevi arrampicate. Tra le diverse vie di salita alla cima si evidenzia il lungo contrafforte sud, noto agli alpinisti genovesi con il nome di “Cresta Federici” (primi salitori Federici – Picasso 1906). Si tratta di una salita di alpinismo “classico” dal sapore antico: presenta una arrampicata discontinua ma molto didattica per le sue caratteristiche d’ambiente che la rendono similare ad alcune vie normali delle Alpi meridionali (e non solo) con difficoltà contenute (max IV° inf). La via, complessivamente classificata PD+, è attrezzata con occhielli cementati, spit e chiodi. Dall’abitato di Acquasanta si va all’attacco della cresta in circa 1,15 ore, passando dal Masso del Ferrante, transitando quindi per un tratto del Sentiero Frassati. Il dislivello totale è di circa 800 m, di cui 200 m di arrampicata effettiva. Il tempo di arrampicata è di poco più di un’ora e mezza dall’attacco. La discesa può avvenire per sentiero direttamente su Acquasanta o passando dalla Cappelletta della Baiarda (703 m) lungo il Sentiero Frassati. Dato il periodo e la zona, potrebbe presentare caratteristiche “patagoniche” (gli anziani capiranno !!) Coordinatore: Angelo Bodra (335.266094).

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).