Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Sentiero Roma
Giovedì 28 agosto 2025
Domenica 31 agosto 2025
Tipo attività: Escursione Esperti con Attrezzature
Sezione di Genova
Responsabile: Paolo Bixio (320.0955137)
Programma
Il Sentiero Roma integrale è un trekking lungo 54 km, si svolge prevalentemente a 2500 m di quota ed attraversa la Val Codera, l’intera testata della Val Masino e termina in Valmalenco. L’itinerario si svolge al cospetto di grandi montagne, tra cui il Ligoncio, il Badile, il Cengalo, la Cima di Zocca, la Cima di Castello e l’imponente Monte Disgrazia. Per percorrerlo occorrono diverse giornate di cammino, dai 3 ai 5 giorni in base all’itinerario che si desidera seguire. Il nostro itinerario seguirà la variante Val Masino che si effettua agevolmente in 4 giorni. Il sentiero è classificato “EEA”, per escursionisti esperti con attrezzatura. È consigliabile avere una buona preparazione atletica ed esperienza in un ambiente tecnico di montagna. I tratti più impervi ed esposti sono attrezzati, ma comunque mai banali e da non sottovalutare in caso di brutto tempo o innevamento. Oltre al normale sentiero di montagna, talvolta ci si trova a dover camminare su cenge anche esposte e pietraie. L’itinerario previsto è articolato in quattro tappe con partenza e arrivo da San Martino. Si propone quindi di pernottare in zona la notte tra il 27 ed il 28 agosto per partire quindi di buon mattino con la prima tappa. S. Messa al rientro a fondovalle.
Le tappe sono le seguenti: (San Martino) - Bagni di Masino - Rifugio Gianetti 2534 m (5/6 ore)
Rif Gianetti - Rif Bonacossa 2385 m (6/7 ore)
Rif Bonacossa - Rif Ponti 2559 m (7/8 ore)
Rif Ponti – Preda Rossa (2 ore) – (Filorera – San Martino)
Coordinatore: Paolo Bixio (320.0955137)