Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).

Se Chanta in Val Maira - Una storia di riscatto sociale
Martedì 21 ottobre alle ore 21:00 presso il Cinema Nickelodeon di Genova sarà proiettato il docufilm “Se Chanta – Nino e la Val Maira di ieri, oggi e domani” di Davide Demichelis.
«Se Chanta» è un brano popolare, considerato l’inno delle valli occitane del Piemonte. Una canzone che parla di natura, di montagne, in una lingua che narra di tradizione e attaccamento al territorio. Un po’ come la storia di Nino Perino, montanaro di Acceglio, piccolo paese dell’alta Val Maira in provincia di Cuneo.
Si intitola proprio Chanta e segue Nino lungo la Valle Maira e lungo il percorso della sua vita: un percorso iniziato come “bambino in affitto” e poi trasformato in una storia di riscatto sociale segnata dal diploma di guida alpina e di maestro di sci, sempre con il Val Maira nel cuore.
Protagonista e Regista saranno presenti in sala.
La serata (qui la locandina) è proposta dalla sezione di Genova della Giovane Montagna in unione con il CAI Gruppo Regionale Liguria e il Club Alpino Accademico Italiano ed ha il patrocinio dell’Assessorato al Tempo Libero della Regione Liguria.
Redazione Sito Internet GM
Aggiornamento del 20/10/2025
«Se Chanta» è un brano popolare, considerato l’inno delle valli occitane del Piemonte. Una canzone che parla di natura, di montagne, in una lingua che narra di tradizione e attaccamento al territorio. Un po’ come la storia di Nino Perino, montanaro di Acceglio, piccolo paese dell’alta Val Maira in provincia di Cuneo.
Si intitola proprio Chanta e segue Nino lungo la Valle Maira e lungo il percorso della sua vita: un percorso iniziato come “bambino in affitto” e poi trasformato in una storia di riscatto sociale segnata dal diploma di guida alpina e di maestro di sci, sempre con il Val Maira nel cuore.
Protagonista e Regista saranno presenti in sala.
La serata (qui la locandina) è proposta dalla sezione di Genova della Giovane Montagna in unione con il CAI Gruppo Regionale Liguria e il Club Alpino Accademico Italiano ed ha il patrocinio dell’Assessorato al Tempo Libero della Regione Liguria.
Redazione Sito Internet GM
Aggiornamento del 20/10/2025