Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).

Assemblea dei Delegati di Oropa 2025 - dalla Storia al Futuro
Si svolgerà presso il Santuario di Oropa sabato 18 e domenica 19 ottobre l’Assemblea dei Delegati 2025 della Giovane Montagna e i lavori si preannunciano intensi perché l’assise di quest’anno è destinata ad avere un impatto importante sui prossimi anni dell’Associazione.
I delegati saranno infatti fra l’altro chiamati ad esprimersi sulla convocazione per il 2027 di un Congresso destinato ad approfondire i progetti e i temi che impegnano da tempo la Giovane Montagna e a tracciare la linea, eventualmente aggiornando e riformando alcune norme statutarie, volta favorire il passaggio di responsabilità e competenze dalla vecchia alla nuova generazione di soci attraverso un autentico dialogo intergenerazionale.
Oropa torna così a intercettare la storia della Giovane Montagna perché fu il Congresso di Oropa del 1947, il primo del dopoguerra, a garantire la continuità e la stabilità al Sodalizio che, dopo l’ostracismo subito durante il ventennio fascista, tornava a darsi una visione comune, proiettata nel futuro.
Ma Oropa rimanda anche al legame del Santuario con Pier Giorgio Frassati che fu assiduo frequentatore del Santuario e proprio in ragione di tale legame i soci della Sottosezione Nazionale P.G. Frassati non hanno avuto indugi a individuare in Oropa la località di svolgimento della prima Assemblea dei Delegati.
Anche Pier Giorgio Frassati torna così ad incrociare la storia della Giovane Montagna di cui fu attivo frequentatore come socio della sezione di Torino dal 1923 fino all’anno della sua prematura scomparsa e la sua recentissima canonizzazione sarà ulteriore motivo di stimolo per guardare al futuro avendo come modello di riferimento questo giovane santo che amava la montagna pensando agli altri
.
Dalla Storia al Futuro, è quindi il motto che ispira questa Assemblea dei Delegati 2025 e che farà compagnia ai circa centocinquanta partecipanti che sono attesi ed ai quali vanno gli auguri di buona montagna e di buon lavoro .
Per approfondire:
scarica il Programma;
scarica l’Ordine del Giorno.
Sito Internet GM – La Redazione
Aggiornamento del 12 ottobre 2025
I delegati saranno infatti fra l’altro chiamati ad esprimersi sulla convocazione per il 2027 di un Congresso destinato ad approfondire i progetti e i temi che impegnano da tempo la Giovane Montagna e a tracciare la linea, eventualmente aggiornando e riformando alcune norme statutarie, volta favorire il passaggio di responsabilità e competenze dalla vecchia alla nuova generazione di soci attraverso un autentico dialogo intergenerazionale.
Oropa torna così a intercettare la storia della Giovane Montagna perché fu il Congresso di Oropa del 1947, il primo del dopoguerra, a garantire la continuità e la stabilità al Sodalizio che, dopo l’ostracismo subito durante il ventennio fascista, tornava a darsi una visione comune, proiettata nel futuro.
Ma Oropa rimanda anche al legame del Santuario con Pier Giorgio Frassati che fu assiduo frequentatore del Santuario e proprio in ragione di tale legame i soci della Sottosezione Nazionale P.G. Frassati non hanno avuto indugi a individuare in Oropa la località di svolgimento della prima Assemblea dei Delegati.
Anche Pier Giorgio Frassati torna così ad incrociare la storia della Giovane Montagna di cui fu attivo frequentatore come socio della sezione di Torino dal 1923 fino all’anno della sua prematura scomparsa e la sua recentissima canonizzazione sarà ulteriore motivo di stimolo per guardare al futuro avendo come modello di riferimento questo giovane santo che amava la montagna pensando agli altri
.
Dalla Storia al Futuro, è quindi il motto che ispira questa Assemblea dei Delegati 2025 e che farà compagnia ai circa centocinquanta partecipanti che sono attesi ed ai quali vanno gli auguri di buona montagna e di buon lavoro .
Per approfondire:
scarica il Programma;
scarica l’Ordine del Giorno.
Sito Internet GM – La Redazione
Aggiornamento del 12 ottobre 2025