News

Dalle Orobie alle Ande

Dalle Orobie alle Ande

Dal 23 al 25 maggio 2025 la Giovane Montagna si ritroverà a Spiazzi di Gromo in Val Seriana, nel cuore delle Orobie, in occasione della Benedizione degli Alpinisti e degli Attrezzi, promossa dalla Presidenza Centrale assieme alla sezione di Milano.

La manifestazione, dal forte carico identitario, mette al centro dell’attenzione la celebrazione eucaristica imprimendo ad essa un taglio montanaro tramite la benedizione degli alpinisti e dei loro attrezzi e sottolinea in tal modo la volontà ed il desiderio, all’avvio della stagione alpinistica, di incanalare la passione per la montagna all’interno di un contesto dove a predominare sono gli ideali di condivisione scaturenti dalla fede cristiana.

Andando in Val Seriana, la Giovane Montagna, come si legge nella lettera di presentazione dell’appuntamento, si propone di "rilanciare il messaggio di Speranza che proviene da questo anno giubilare con ancora nella mente e nel cuore le suggestioni raccolte durante la Spedizione in Bolivia svoltasi lo scorso agosto con base presso la Missione di Peñas".

Un messaggio che prende forma e sostanza nel progetto una “Casa per la Montagna a Peñas” ideato e portato avanti con determinazione dal CAI di Bergamo, progetto al quale la Giovane Montagna ha aderito e che si propone di sostenere tramite il suo tradizionale raduno annuale.

Il programma prevede:

venerdì 23: l’accoglienza dei partecipanti a partire dalle ore 16:00 di venerdì 23 maggio presso l’Hotel Spiazzi di Gromo che sarà il punto di partenza per le escursioni e per le salite alpinistiche, divise in base al livello di difficoltà;

sabato 24: lo svolgimento, meteo permettendo, delle varie attività e dopo cena l’incontro con la realtà della Missione di Peñas ascoltando le testimonianze di alcuni dei soci che hanno preso parte alla Spedizione e incontrando Paolo Valoti, Past President del CAI di Bergamo e ideatore del Progetto, e (in collegamento con la Bolivia) padre Antonio Zavatarelli (padre Topio) anima e motore del progetto sociale che si sta irradiando dalla Missione di Peñas;

domenica 25: la visita ad Ardesio e la celebrazione alle ore 11:30 presso il Santuario della Madonna delle Grazie di Ardesio della Santa Messa con a seguire la benedizione degli alpinisti e degli attrezzi (per l’occasione sarà anche allestito un mercatino con prodotti creati dai soci con il proposito di destinare il ricavato alla Missione). La chiusura della manifestazione è prevista per le ore 14:30 al termine di un pranzo conviviale che si terrà a Spiazzi Gromo.

Per saperne di più scarica:
Lettera di presentazione;
Programma della Manifestazione

Redazione sito internet - aggiornamento del 4/5/2025

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).