(Annullato) Weekend a Fiuminata: un sentiero per Luciano

Sabato 29 maggio 2021
Domenica 30 maggio 2021  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Roma
Responsabile: Serena Peri e Roberto Giovannozzi



Programma




Ce la faremo? A distanza di un anno riproponiamo, in un weekend di tarda primavera, una promessa, un cammino, una festa. Ecco i dettagli.

È la nostra gita speciale: la promessa risale a due anni fa, quando il nostro amico ci ha lasciato, e continuiamo a coltivare concretamente il sogno di ricordarlo in un modo che gli piacerà: niente commemorazioni tristi, ma un cammino insieme nel verde, poco sopra il paese del suo cuore, Fiuminata. Con i suoi e nostri amici di Fiuminata abbiamo individuato un percorso, un sentiero che gli regaleremo, come Giovane Montagna, tutti insieme, in una giornata di festa e di amicizia. Come vuole lui e come vogliamo tutti noi, per sentirci “a casa” in mezzo ai boschi e ai prati, con la luce che accompagna i passi del nostro lungo cammino di affetto e di amicizia. Sarebbe bello, anche per questo, essere in tanti! Ecco perché siamo disposti a rinviare ancora se i tempi…non fossero maturi!

Questo il programma di massima :
sabato 29 maggio: 
RITROVO ore 10.15 a P.le Ostiense sotto le mura. Partenza ore 10.30. Pranzo al sacco.
VIAGGIO: Lungo l’E45 e poi la via Flaminia fino al confine tra Umbria e Marche. Lungo il percorso, sosta per consumare il pranzo al sacco.
Ore 16.30 arrivo alla frazione di Pontile (2 Km dal paese di Fiuminata), dove chi lo desidera potrà partecipare alla messa vespertina alle 17.00.
Ore 18.30 arrivo a Fiuminata e sistemazione nelle stanze dell’Agriturismo/ B&B, poco fuori paese
ore 20.30 cena tutti insieme presso l’Agriturismo “La Castagna” (euro 18)
domenica 30 maggio:
ore 7.30 colazione in agriturismo/B&B
ore 8.20 in pullman, si scende in paese
ore 8.30 ritrovo nella parte alta di Fiuminata, accanto alla Chiesa di S. Maria Assunta, da dove inizia il sentiero. Un cartello preparato per l’occasione indicherà che questo sentiero la GM lo dedica a Luciano
ore 8.45 inizio gita, su sentiero all’inizio un po’ ripido, poi in più dolce pendenza attraverso una pineta, fino a un rudere; lì pianteremo un albero, per aggiungerlo agli alberi del luogo, regalo per un posto bello che vivrà anche di un frammento vivo della nostra amicizia.
Ore 10.30 fatti 300 mt di dislivello, attraverso una fitta vegetazione di ginestre, arrivo alla cima di Colle Puro. Lì, posizioneremo su uno scoglio di roccia affiorante la targa dedicata a Luciano.
Dopo un momento di affettuosa ufficialità, chi lo desidera potrà salire- facendo altri 200 mt di dislivello, al Monte Rapina (982 mt), la montagna che si vede di fronte. Ritornando per lo stesso sentiero a Colle Puro ci si ricongiunge con il resto del gruppo e si scende per un altro sentiero, che passa in mezzo alle vigne che un tempo venivano coltivate; si ritorna, in discesa in gran parte dolce, alla Chiesa di Fiuminata da cui si era partiti.
Ore 15:30 piccolo ristoro in paese prima della risalita in pullman.
Rientro a Roma per le 21.30-22.00.
Sviluppo totale dell’escursione: 300 (o 500) mt in salita ed altrettanti in discesa, per altro sentiero.
Tempo previsto di percorrenza: 3 ore in salita (soste escluse) e 2 in discesa
Spesa viaggio: 15-25 euro (pullman) + 55 euro (cena e pernottamento del sabato). Per le quote pullman, sconti abituali per giovani e famiglie. 
Equipaggiamento: scarponcini con suola ben scolpita, bastoncini per la discesa, protezione contro la pioggia
Iscrizioni: entro domenica 18 aprile, ai Ddg:
Serena Peri(mserena.peri@gmail.com; cell.345.82.43.310) e Roberto Giovannozzi( robertogiovannozzi@libero.it; cell. 347.85.74.352).

NB: Come detto sopra, riteniamo di proporre la gita se potremmo ragionevolmente essere liberi da vincoli troppo costrittivi. Compreso quello di poter fare partecipare tanti amici soci e anche non soci. Altrimenti l’escursione verrà rinviata e sostituita.

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).