Vallese - Passo del Sempione - Magerhorn e Breithorn - Scialpinismo BSA
Sabato 22 aprile 2023
Domenica 23 aprile 2023 (evento passato)
Tipo attività: Scialpinismo
Sezione di Vicenza
Responsabile: Pietro Stella
Programma
VALLESE - PASSO DEL SEMPIONE - MAGERHORN (2.620m) - BREITHORN (3.436m)
Due giorni in quota con salite su due classiche cime del Vallese. Sabato: Magerhorn 2.620 m. Partenza poco prima del Passo da Engi- loch 1.769 m; scendere ed attraversare il torrente, costeggiarlo sul lato sx per poi attraversare il successivo torrente su un secondo ponticello. Salire il pendio boschivo verso Ovest fino a quota 2.000 circa. Fuori dal rado bosco mirare alla base della costiera rocciosa dell'Hotosse. Entra- re nella valle di Bistine, costeggiare le rocce del Galehorn e giungere al ripido pendio prima del passo 2.439 m a piedi in breve in vetta. Discesa per il medesimo itinerario.
Domenica: Breithorn 3.436 m. Dall'Ospizio salire in direzione E verso un traliccio. Piegare poi leggermente a dx, verso la cresta NW dell' Hüb- schorn (grosso masso squadrato). Superare la cresta e, perdendo qual- che metro, dopo un traverso risalire il ripido canale. Al termine del cana- le, sempre in direzione SE, su pendenze meno ripide, portarsi alla base dei pendii che scendono dal passo Homattu 2.867 m, lasciandolo sulla dx. Puntando ora a E risalire l'Homattu Gletscher fino al Breithornpass
3.355 m. Dal passo piegare a dx e seguendo il largo crestone, raggiun- gere la vetta.
Discesa per il medesimo itinerario.
DISLIVELLO: sabato 850 m; domenica 1.400 m
TEMPI: sabato ore 6; domenica ore 8 ORARIO PARTENZA: 5.00 di sabato
CAPOGITA: Piero Stella, cell. 347 7756801
Relazione
GITA SCIALPINISMO 22 APRILE 2023 - MARMOLADA
Come lo scorso anno, e svariati precedenti anni, salta anche questa volta la scialpinistica di due giorni al Sempione, vista la situazione meteo non ottimale ed il numero ridotto di iscritti. Decidiamo comunque di muoverci e, per evitare di dover fare troppa strada con gli sci in spalla, scegliamo di dirigerci in Marmolada. In cinque partiamo da Passo Fedaia, salendo fino a Punta Rocca, in un bel paesaggio candido, viste le recenti nevicate, che ci consentono anche una sciata divertente. Durante la discesa cogliamo l’occasione di ripassare le tecniche di autosoccorso, seppellendo un apparecchio Artva e cercandolo a turno. (Piero Stella)