Trekking in Gargano - Escursionismo
Sabato 13 maggio 2023
Sabato 20 maggio 2023
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Vicenza
Responsabile: Lucia Savio - Valeria Scambi
Programma
TREKKING NEL PARCO NAZIONALE DEL GARGANO - STORIA, MITO E PANORAMI MOZZAFIATO
Il Gargano è un territorio vario e ricco di biodiversità: paesaggi di incom- mensurabile bellezza, Santuari devozionali localizzati lungo l'antica Via Francigena del Sud, foreste dove si possono apprezzare alberi secolari, il "verde mare" cantato da Gabriele D'Annunzio, spiagge accoglien-
ti, cibo genuino, cucina del territorio legata alla tradizione della civiltà contadina.
Il modo migliore per scoprire il Gargano ed il suo Parco Nazionale è il trekking che proponiamo.
Il programma dettagliato è disponibile a richiesta presso le capogita. 1°giorno: Viaggio in aereo. Arrivo e visita del borgo di Monte Sant’Angelo
2°giorno: Monte Saraceno in mattinata
lunghezza del percorso: 8 km dislivello: 250m tempo di percorrenza: 4 ore
3°giorno: La valle degli eremi di Pulsano Monte Sant’Angelo
lunghezza del percorso: 8 km dislivello: 200m tempo di percorrenza: 4 ore
4°giorno: Monte Sacro: “Il sentiero delle orchidee” in mattinata lunghezza del percorso: 14 km dislivello: 450m tempo di percorrenza: 6 ore
5°giorno: Vieste: le grotte marine. la foresta umbra
lunghezza del percorso: 9 km dislivello: 100m tempo di percorrenza: 3 ore
6°giorno: La costa dei trabucchi e le torri di avvistamento. Peschici lunghezza del percorso: 8 km dislivello: 300m tempo di percorrenza: 4 ore
7°giorno: Giornata turistica alle isole Tremiti 8°giorno: Rientro a Vi- cenza.
Durata 8 giorni / 7 notti
Alloggio in hotel: 3 notti a Monte Sant’Angelo, 2 Notti a Vieste e 2 notti a Peschici.
ISCRIZIONI: da 15 DICEMBRE 2022, 28 POSTI DISPONIBILI
CAPOGITA: Lucia Savio, cell. 347 7505583;
Valeria Scambi, cell. 338 8673968