Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Trekking Altavia della Valmalenco
Domenica 25 luglio 2021
Domenica 1 agosto 2021 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Verona
Responsabile: S.Dambruoso, P.Bellotti
Programma
TREKKING ALTAVIA VALMALENCO
Da domenica 25 luglio a domenica 1 agosto 2021.
L’Altavia della Valmalenco è un percorso di alta quota che si snoda alle pendici dei gruppi del Monte Disgrazia, del Pizzo Bernina e del Pizzo Scalino e raccorda fra loro i più importanti rifugi della valle.
Si sviluppa per circa 100 km ed è articolata in 8 tappe, effettuabili in altrettanti giorni di marcia.
Il pernottamento è previsto nei rifugi, tranne a Chiareggio dove si dorme in un albergo.
Nei percorsi si trovano pure altri rifugi e molti alpeggi, quindi in caso di maltempo si può trovare facilmente un luogo di sosta e di ricovero.
Il percorso si svolge sempre su percorsi ben segnati e ben battuti; solo in alcuni tratti si attraversano zone selvagge e solitarie, lontane dagli itinerari consueti, ma la presenza costante della segnalazione specifica rende possibile l’orientamento.
Non si incontrano difficoltà alpinistiche; solo nella tappa 4 c’è un facile attraversamento di ghiacciaio.
E’ evidentemente necessario abbigliamento d’alta montagna; esiste infatti la possibilità alle quote più alte, anche nei mesi estivi più caldi, di nevicate in caso di maltempo.
Domenica 25/7 Tappa 1:
da Ciappanico (Torre S.Maria) 1037m. a Rifugio Bosio Galli 2086m.; 8km, disl. 1300m., ore 4
Lunedì 26/7 Tappa 2:
da Rifugio Bosio Galli 2086m. a Rifugio Gerli Porro 1975m.; 12km, disl 1200m., ore 8
Martedì 27/7 Tappa 3:
da Rifugio Gerli Porro 1975m. a Chiareggio (alberghetto) 1600m.; 12km, disl. 900., ore 6,5
Mercoledì 28/7 Tappa 4:
da Chiareggio a Rifugio Palù 1947m.; 12 km, disl. 1000m., ore 7
Giovedì 29/7 Tappa 5:
da Rifugio Palù 1947m. a Rifugio Marinelli Bombardieri 2813m.; 10km, disl. 1400m.; ore 6
Venerdì 30/7 Tappa 6:
da Rifugio Marinelli Bombardieri CAI 2813m. a Rifugio Zoia 2021m; 8km; disl. 250m., ore 3
Sabato 31/7 Tappa 7:
da Rifugio Zoia 2021m. a Rifugio Cristina 2287m.; 15 km, disl. 700m., ore 7
Domenica 1/8 Tappa 8:
da Rifugio Cristina 2287m. a Torre Santa Maria 772m.; 13km; disl. 100m, ore 5