Tra Adda e Martesana

Domenica 2 ottobre 2022  (evento passato)

Tipo attività: Mountain bike
Sezione di Milano
Responsabile: Erminio Bersani



Programma



Interesse
La gita proposta attraversa punti di interesse storico-naturalistici e prevede, per alcuni di questi, alcune brevi spiegazioni a cura della nostra socia Marta Candiani, guida turistica, fondatrice di Scoprire Milano.
La bicicletta si rivela il mezzo più adatto per questo percorso.
Il percorso, in leggerissima discesa, si svolge su strade chiuse al traffico automobilistico, tranne brevi tratti o attraversamenti di strade. La lunghezza è di circa 35-40 km im maggior parte su sterrata facile, il rimanente su asfalto, seguendo prima la riva dell'Adda e poi la riva del naviglio della Martesana. Il tragitto da Airuno a Concesa è più vario, mentre la parte rimanente da Concesa a Gessate (circa 15 km) assume più la caratteristica di "marcia di trasfermento" per raggiungere la metropolitana per rientrare a Milano. Da Cassano si viaggia su pista asfaltata ciclabile che di domenica può essere molto frequentata sia da ciclisti "veloci" sia da pedoni. Occorre quindi prestare attenzione, e il nostro tempo di percorrenza può dilatarsi.

Area geografica
Lombarida, province di Lecco e Milano

Percorso
Airuno, Brivio, Trezzo, Santuario di Concesa, Cassano, Inzago, Gessate

Attrezzatura
1. Bicicletta. Preferibile la MB, ma possibile anche la bici da città.
2. Lucchetto per bici
3. Bomboletta "gonfia e ripara" e/o camera d'aria adatta alla bicicletta

LA GIORNATA

Messa: consigliata la prefestiva

Inizio gita: ore 10.45 all'uscita della stazione ferroviaria di Airuno. Per chi volesse fare il viaggio di andata assiema, il ritrovo è alle 9.30 alla stazione di Milano Garibaldi al binario di partenza del treno regionale n. 24832 delle ore 9.52, che arriva ad Airuno alle 10.36.

Pranzo
Al sacco in riva all'Adda in luogo da decidere in base all'ora, possibilmente in prossimità di un bar

Termine gita
Alla stazione del metro di Gessate, capoline della linea 2 (verde). Arrivo previsto entro le 17, per evitare di pedalare con il buio. La bici sulla metro è gratis. La metro parte ogni 20 minuti, ai minuti 7-27-47. Se non siamo in ritardo potremo fare una sosta in un bar nella piazza centrale di Inzago.

Nomi e riferimenti dei coordinatori
Bersani Erminio Maria, kbersani@tin.it, cell. 3341520439
Mazzoleni Roberto ro_mazzoleni@hotmail.it , cell. 3714641081

Termine iscrizioni: sabato 1 ottobre ore 12

Note
Ai non soci durante la gita verrà richiesto un contributo di 5 euro per l'assicurazione (per questo sono richiesti nome, cognome, luogo e data di nascita da inviare al coordinatore all'atto dell'iscrizione). In caso di rinuncia all'ultimo momento il nonsocio è tenuto a rimborsare comunque il costo sostenuto per l'assicurazione.
In caso di maltempo o di piogge intense nei giorni appena precedenti, la gita sarà annullata.
Gli spostamenti fino ad Airuno e da Gessate sono lasciati all'organizzazione personale: le indicazioni sui mezzi di trasporto sono date solo per un aiuto alla organizzazione personale.

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).