Testa di Garitta Nuova da Becetto

Domenica 24 luglio 2022  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Greborio/Serra



Programma



Riferimento è la Val Varaita, a Sampeyre, ingresso paese, prenderemo la deviazione a destra per Becetto e Meyre  Ruà dove, sopra la Borgata troveremo un comodo ma piccolo parcheggio 1467 m. Proseguiremo sulla comoda rotabile sterrata che percorre il vallone, attraversando diverse “Meyre”, e con comoda salita arriveremo al Colle del Prete 1716 m, con grande prato ed ampio panorama sulla bassa Val Varaita, Frassino e Melle. Dal Colle del Prete, forze e gambe permettendo, sulla dorsale si potrà raggiungere Testa di Garitta Nuova 2385 m.
Località di partenza Meyre Ruà
Dislivello  250 m - 700 m
Tempo complessivo 4 ore  -  6 ore
Mezzo di trasporto auto proprie

Per informazioni ed iscrizione telefonare, entro venerdì 22 luglio, ai responsabili
Greborio Andrea 3466412737 - Serra Stella 3331748366
 



Relazione



La meta dell’escursione di oggi in Val Varaita è duplice, lo scopo degli organizzatori Stella ed Andrea è di soddisfare anche gli iscritti alla GM lontani da Cuneo. Dopo aver parcheggiato le auto poco sopra la borgata Ruà di Becetto ci incamminiamo sulla comoda rotabile che si inoltra nel bosco e percorre il vallone attraversando diverse "Meire". Proprio accanto ad una di queste si trova l'unica fontana dove ci rinfreschiamo e facciamo rifornimento di acqua..., già, la preziosa acqua! Oggi apprezziamo le nuvole che oscurano il sole liberandoci dalla calura opprimente, nuvole che non sembrano annunciare la pioggia... Sui prati, falciati, la magra erba stenta a riprendersi e diffonde un inebriante profumo di fieno. Lungo il percorso un simpatico cartello: "Galline lungo la strada, tenere i cani al guinzaglio!" ma noi vediamo solo mucche al pascolo! Poco prima di raggiungere il Colle del Prete un piacevole ed imprevisto incontro: due ciclisti in tenuta sportiva ci raggiungono: sono Mirella e Renzo venuti a salutarci! Giungiamo così tutti insieme al grande prato dove sorge una piccola cappella in pietra con un altare da cui si può godere di un ampio panorama sulla bassa Val Varaita. Per alcuni di noi la meta è raggiunta, mentre gli altri decidono di proseguire per Testa di Garitta Nuova. Percorriamo il tracciato prevalentemente erboso che si snoda sulla dorsale e distinguiamo di tanto in tanto bianche mandrie al pascolo; l'aria diventa più fresca e la nebbia ci avvolge. Scorgiamo finalmente il grande ripetitore bianco situato a poca distanza dalla nostra meta. Raggiunta la croce, la soddisfazione è tanta! Dopo le foto di rito ed un breve spuntino iniziamo la discesa per incontrare le nostre compagne che pazientemente ci attendono. Non ci resta che ringraziare i coordinatori Stella ed Andrea per questa piacevole escursione che ha lasciato soddisfatti tutti i partecipanti! (Lucia Ramero)

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).