Tödi

Sabato 29 maggio 2021
Mercoledì 2 giugno 2021  (evento passato)

Tipo attività: Scialpinismo
Sezione di Genova
Responsabile: Alberto Martinelli (338.6891145)



Programma



Situate nel cuore della Svizzera e caratterizzate da un accesso tortuoso, le Alpi Glaronesi costituiscono un settore dell’arco alpino poco conosciuto fuori dai confini elvetici. Il massiccio del Tödi è la massima elevazione di questa selvaggia regione dominata da maestosi ghiacciai e grandi pareti rocciose, dove le precipitazioni nevose sono tra le più abbondanti di tutta la Svizzera. Tre cime distinte si innalzano dalla sua sommità: il Piz Russein (3614 m), la cima principale, il Glarner Tödi (3577 m), la cima orientale, ed il Sandgipfel (3388 m), la cima meridionale. L’itinerario proposto prevede la salita al Piz Russein, effettuando un giro ad anello con partenza ed arrivo a Tierfehd (805 m), frazione di Linthal (Canton Glarona), piccola località alla testata della valle del fiume Linth. Presenta difficoltà alpinistiche da non sottovalutare (PD+ max; pendii fino a 40°). In generale, le ascensioni alle vette in programma presentano tratti impegnativi che possono richiedere l’uso di corda, piccozza e ramponi; inoltre è previsto l’attraversamento di alcuni ghiacciai, in diversi tratti piuttosto crepacciati e seraccati. Sono pertanto invitati a partecipare i soci con adeguata preparazione tecnica e fisica. Ulteriori notizie e il programma dettagliato possono essere richiesti al coordinatore Alberto Martinelli, al quale pure vanno indirizzate entro giovedì 2 aprile le richieste di partecipazione (e -mail: alberto.martinelli@spin.cnr.it).

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).