Sentiero dei Contrabbandieri - Corno d'Aquilino - Monti Lessini

Domenica 21 novembre 2021  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Verona
Responsabile: G.Lui



Programma






Ritrovo alle 8.30 al parcheggio della pasticceria Rossini a Quinto di Valpantena.

Arrivo a passo Fittanze (parcheggio di fronte al monumento ai caduti).
Percorso da passo Fittanze – Corno D’Aquilio – contrada Tommasi – sentiero dei contrabbandieri – malga Fanta – passo Fittanze.

Breve descrizione:

Da Passo Fittanze si procede verso il Corno d’Aquilio (1547m), prima su comoda strada sterrata che poi diventa sentiero passando vicino alla grotta Spluga della Preta. Dopo aver toccato la croce di cima torniamo per un breve tratto sui nostri passi e deviando a destra (passando vicino alla Grotta del Ciabattino), ci incamminiamo in discesa verso contrada Tommasi (1150 m). Giriamo a destra e passando sotto il Corno si arriva al Passo di Rocca Pia (1151 m), dove troveremo delle trincee della Grande Guerra. Proseguendo col sentiero nel bosco e andando verso nord costeggiamo la val d’Adige alla nostra sinistra. Poi si risale verso malga Fanta (1496 m), a cui si arriva per un sentiero a tornanti (sentiero CAI 234), con passaggio a strapiombo sopra l’Adige (bel posto panoramica sulla valle). Da lì torniamo verso Passo Fittanze e alla fine dell’escursione.
Dislivello circa 500 m sia in salita che in discesa.

Percorso escursionistico. Nessuna difficolta di rilievo.

Durata 4,30 ore circa

Cibo al sacco. La scorta d'acqua è necessaria perché non ci sono punti di rifornimento lungo il percorso.

Capogita: Giovanni Lui
tel 346 4147105
giovanni.lui3@gmail.com



 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).