Sci fuoripista e agg. Neve
Sabato 28 gennaio 2023 (evento passato)
Tipo attività: Corso Sci
Sezione di Torino
Responsabile: Guido Valle
Programma
Relazione
Per la sezione GM di Torino gennaio è trascorso all’insegna della sicurezza in montagna.
A metà mese la guida alpina Alberto Borello ci ha presentato il suo modo di affrontare la montagna innevata in modo sicuro; poi è stata la volta di Daniele Cardellino che ci ha rinfrescato le nozioni sull’autosoccorso in caso di valanga.
Infine, sabato 28 gennaio, abbiamo potuto sperimentare sul campo quanto appreso nelle lezioni.
Ci siamo trovati a Jafferau, in una gelida mattinata. Per scaldarci abbiamo fatto un po’ di discese sfruttando gli impianti.
Nonostante le numerose tracce presenti, siamo riusciti a sciare anche in neve fresca, con indubbia soddisfazione dei presenti (e mia invidia per i più bravi che riuscivano a sciare in bello stile con qualunque tipo di fondo). Da registrare anche qualche bel capitombolo di alcuni di noi in neve fresca.
Dopo un breve pranzo, riscaldati dal sole, abbiamo affrontato una interessante sessione di ricerca Artva sul campo.
Uno o più Artva nascosti nella neve simulavano la presenza di travolti da valanga e la sfida per i presenti era quella di diseppellirli nel più breve tempo possibile.
E’ incredibile come concetti ascoltati e letti molte volte siano così difficili da applicare quando sei nella neve ed il tempo scorre veloce.
Personalmente trovo poco immediato considerare la profondità alla quale si trova il sepolto (dalle presentazioni si percepisce sempre un mondo bidimensionale) e la ricerca contemporanea di più sepolti.
In quest’ultimo caso il feeling che dobbiamo avere con il nostro Artva è veramente forte, altrimenti rischiamo di andare in confusione.
Anche l’uso della pala non è banale come si può pensare: viene naturale iniziare a scavare in verticale ma, se non ci troviamo in un tratto in piano, non è quello il modo di scavare.
Serve tanto esercizio per acquisire un minimo di automatismi che, in caso di un vero soccorso, potrebbe permetterci di dare un piccolo contributo alla ricerca di un travolto da valanga.
Un’ultima considerazione: le valanghe non investono solo gli scialpinisti. Se siamo appassionati ciaspolatori, le nozioni di autosoccorso devono essere un must anche per noi.
Maurizio BALZELLI