STRADA DELLE 52 GALLERIE DEL PASUBIO

Sabato 4 settembre 2021  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Padova
Responsabile: SERGIO PASQUATI



Programma



GIOVANE MONTAGNA
Sezione di Padova
GIOVANE MONTAGNA - Sezione di Padova - Centro San Girolamo
Via Tirana 15 35138 PADOVA
Tel. 335 6898118 www.giovanemontagna.org
C.F. 00781170287
S a b a t o 4 s e t t e m b r e 2 0 2 1
ESCURSIONE: STRADA DELLE 52 GALLERIE DEL PASUBIO
E’ una “Strada” unica nel suo genere, un’autentica meraviglia del lavoro umano. Fu costruita dalla 33° Compagnia del Genio Minatori e da alcune Centurie di territoriali nel 1917, quindi in piena guerra, per realizzare una via di salita al Pasubio defilata dal fuoco delle artiglieri austriache. La mulattiera, lunga 6300 metri, percorre le attuali 52 gallerie che hanno uno sviluppo complessivo di 2300 metri; i tratti all’aperto sono scavati nella roccia, o aggrappati su ripidi pendii con muri di sostegno.
Le gallerie non sono illuminate, quindi bisogna munirsi di pila frontale e per sicurezza indossare il casco. Chi percorre la Strada delle Gallerie è continuamente attratto dalla ardita e impensabile concezione del tracciato, dall’immenso lavoro di scavo, da un mutevole panorama che si può ammirare da un ballatoio sempre nuovo.
Visione che spazia dai vicini precipizi vaj e valloni, alle creste e alle guglie, fino ai non lontani gruppi montuosi, ai dolci pendii collinari e alla lontana pianura
Partenza con auto proprie - Ritrovo ore 8,30 al parcheggio a pagamento 6 € davanti al bar di Bocchetta Campiglia. Percorso: Autostrada Padova - Piovene Rocchette. Poi Arsiero – Posina – Passo Xomo - Bocchetta Campiglia
Itinerario andata: Sentiero 366 / Bocchetta Campiglia m 1216 – Strada delle Gallerie - Passo di Fontana d’Oro m 1870 – Quota massima m 2000 poco dopo la galleria 48 - Si scende rapidamente a Porte del Pasubio e al Rifugio A. Papa m 1928 attraverso le tortuose gallerie 51 e 52.
Dislivello: m 942 - Difficoltà: EE - Tempo: ore 3,15 - Pranzo al sacco
Itinerario ritorno: Costituisce il percorso seguito abitualmente in discesa per tornare al punto di partenza dopo aver raggiunto il Rifugio A.Papa. Sentiero 370 / Porte del Pasubio – Strada degli Scarubbi – Bocchetta Campiglia.
Dislivello: m 703 - Difficoltà: E - Tempo: ore 2,30
COSTO: Contributo di 5 € per spese di segreteria
Sigle: EE – sentiero per escursionisti esperti che si sviluppa in zone impervie e con passaggi che richiedono una buona conoscenza della montagna. E sentiero per escursionisti su mulattiere e sentieri, privo di difficoltà tecniche.
Per iscrizioni e/o informazioni: Sergio Pasquati 335 68 98 118 Email: s.pasquati@alice.it

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).