Romagna per turisti ed escursionisti - Turismo ed escursionismo
Venerdì 24 marzo 2023
Domenica 26 marzo 2023 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Vicenza
Responsabile: Beppe Stella - Federico Cusinato
Programma
PROGRAMMA GITA IN ROMAGNA TURISTI E ESCURSIONISTI 24 25 26 MARZO 2023
Per la gita primaverile di più giorni 2023, turisti ed escursionisti assieme, è stato scelta la zona sud della Romagna con sconfinamento nella parte alta della regione Marche. Il viaggio sarà fatto in pullman con base logistica per tutti i tre giorni, due notti, a Riccione, in riva al mare, in hotel****.
Qui di seguito riportiamo una bozza indicativa del programma, passibile di piccole variazioni.
VENERDI’ 24 MARZO
Partenza da Vicenza alle ore 7,00 dal parcheggio autostradale di Vicenza Ovest.
La prima destinazione sarà la Repubblica di San Marino. Per i turisti: visiteranno senza guida la città di San Marino con tempo libero per il pranzo. Subito dopo pranzo in pullman raggiungeranno San Leo (costo ingresso forte €7 + €2 cad per la navetta) dove si incontra la guida e si visita il forte. Alla fine della visita si raggiunge il paese di Pennabilli dove con guida si fa una passeggiata tra i luoghi di Tonino Guerra.
Per quanto riguarda gli escursionisti: nei pressi di San Marino il pullman lascia gli escursionisti al punto di partenza del sentiero per San Leo. Con tragitto di circa 4/5 ore di cammino raggiungeranno San Leo dove incontreranno il pullman. Trasferimento a Riccione.
SABATO 25 MARZO
Il secondo giorno con guida i turisti visiteranno Urbino (galleria naz delle Marche €8 + oratorio di San Giovanni €3 a persona) e Pesaro con passeggiata senza ingressi a pagamento. Per la pausa pranzo non viene organizzato ristorante ma tempo libero per non sottrarre troppo tempo alle visite.
Gli escursionisti, con pulmino appositamente noleggiato, vanno fino a Carpegna dove faranno un’escursione nel Parco dei Sassi Simone e Simoncello, eventualmente salendo in vetta al Monte Carpegna.
Rientro a Riccione.
DOMENICA 26 MARZO
Per i turisti è prevista con guida la visita di Rimini che dura circa 3 ore. Segue il trasferimento a Gradara con vista libera al castello.
Gli escursionisti vanno in treno a Pesaro da dove partono per il Parco di San Bartolo dove verrà effettuata una escursione di circa 4/5 ore.
I turisti incontreranno nel primo pomeriggio gli escursionisti a qualche chilometro dal castello di Gradara dove avrà luogo la tradizionale colazione volante nei pressi del pillman.
Seguirà il rientro a Vicenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER SOCI (da confermare): Sistemazione in camera doppia circa € 245,00. In camera singola: oltre a disponibilità ridotta il prezzo sarà molto più elevato circa € 345,00.
La quota di partecipazione comprenderà: viaggio in pullman, sistemazione per due notti a mezza pensione hotel**** vino e acqua compresi, servizio di guida turistica a San Leo, Pennabilli, Urbino, Pesaro e Rimini, trasferimento in pulmino per gli escursionisti il giorno del sabato, colazione volante per tutti il terzo giorno. Non comprenderà costi di entrata in siti turistici, treno per escursionisti terzo giorno, pranzi del venerdì e sabato.
APERTURA ISCRIZIONI: 1 Gennaio ORARIO DI PARTENZA: 7.00 di Venerdì
CAPOGITA: Beppe Stella, cell. 336 641424;
Federico Cusinato, cell. 345 8837326