Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Sestri Levante Moneglia / Anello borgate di Sambuco
Domenica 26 marzo 2023 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Fantino/Pepino
Programma
Causa avverse previsioni meteorologiche l'escursione è stata sostituita con l'anello delle borgate di Sambuco.
Piacevole anello, tutto esposto al sole, che, partendo da Sambuco in Valle Stura, attraverso le borgate di Chiardoletta, case Buisun, grange Serre, Moriglione di Fondo, Moriglione San Lorenzo, Peset e San Giuliano ci ricondurranno a Sambuco.
Piacevole anello, tutto esposto al sole, che, partendo da Sambuco in Valle Stura, attraverso le borgate di Chiardoletta, case Buisun, grange Serre, Moriglione di Fondo, Moriglione San Lorenzo, Peset e San Giuliano ci ricondurranno a Sambuco.
Località di partenza Sambuco
Dislivello 500 m circa
Tempo complessivo 4-5 ore
Mezzo di trasporto auto proprie – indicare disponibilità auto
RITROVO ore 8,00 Cuneo piazza Costituzione
N.B. ricordarsi del CAMBIO ORA
Per informazioni ed iscrizione entro oggi sabato 25 marzo telefonare ai responsabili:
Renato Fantino 348 735 2948 – Elsa Pepino 338 954 3248
Tempo complessivo 4-5 ore
Mezzo di trasporto auto proprie – indicare disponibilità auto
RITROVO ore 8,00 Cuneo piazza Costituzione
N.B. ricordarsi del CAMBIO ORA
Per informazioni ed iscrizione entro oggi sabato 25 marzo telefonare ai responsabili:
Renato Fantino 348 735 2948 – Elsa Pepino 338 954 3248
Relazione
Oggi si parte da Sambuco per un bel giro ad anello di circa 300 metri di dislivello, per 10 km circa di percorso al cospetto del monte Bersaio. E' la prima escursione in compagnia del gruppo della “Giovane Montagna”, mi trovo subito accolta in un bel clima di condivisione ed allegria che sopperisce a quello poco clemente della giornata odierna con nuvolaglie che minacciano pioggia. Dopo il caffè di rito, si parte. Imbocchiamo la sterrata in cima al paese e seguiamo la bella segnaletica che indica il nostro giro con tacche rosse e gialle. Renato ci guida nella storia delle varie borgate già abitate alcune dal 1600 con presenza dell'occupazione spagnola che qui in parte si stanziò. Eccoci a Chiardoletta la prima borgata che incontriamo poi attraversando bei boschi di pini e larici oltrepassiamo il rio della Madonna in un ambiente davvero maestoso. Un provvidenziale casolare ci offre riparo per la sopraggiunta pioggerella: ne approfittiamo per la pausa pranzo. Infine non demordiamo nonostante vento e pioggia arriviamo a Moriglione, stupendo borgo in ambiente prativo. Penso che il luogo sia veramente bello, anche con la nebbiolina e la pioggia, figuriamoci con il sole. Si discende per un ripido sentiero costeggiando una gola del rio e arriviamo a Sambuco. Un grazie agli organizzatori e soprattutto alla bella compagnia di giovani e tenaci signore, ognuna con il suo passo ma con il comune amore per la montagna che non ha età.
(Ida Musso)