Rio Cremera e Valle del Sorbo

Domenica 11 maggio 2025  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Roma
Responsabile: Caldara - De Masi C.



Programma



La Valle del Sorbo lungo il corso del rio Cremera è una delle località più suggestive dell'area protetta del Parco di Veio. 

A pochi chilometri da Roma si sviluppa una vallata che ospita ampi pascoli (si incontrano facilmente mucche e cavalli), circondata da boschi misti di querce e riconosciuta come Sito di Importanza Comunitaria per la presenza dei caratteristici valloni tufacei della campagna romana, solcati da torrenti discretamente conservati e che ospitano una fauna interessante. Lungo i versanti collinari ed in corrispondenza delle forre, l’area è caratterizzata da una vegetazione tipica degli ambienti freschi ed umidi.

Nel pieno rigoglio primaverile, faremo un percorso ad anello, di circa 7 km e con un dislivello che non supera i 200 m. 

Appuntamento: alle ore 9:30 al parcheggio su Viale delle Rughe, all’altezza del civico 184.
Per arrivare al luogo dell’appuntamento, si prende la Cassia bis, arrivati al Centro residenziale “Le Rughe”, prendere Viale Africa, che poi diventa Viale delle Rughe.

Svolgimento della gita: faremo un percorso facile ad anello, lungo il rio Cremera, con la possibilità di piacevoli incontri con mucche, cavalli e - vista la stagione - puledrini. 
Vi saranno due guadi, in cui si attraversa il Rio Cremera (profondo pochi centimetri). Ci vuole un pó di equilibrio, ma con i bastoncini telescopici o rami di alberi presi in prestito dal bosco, si va tranquilli. Pranzo al sacco.

Costi per i non soci (iscrizione e assicurazione): 5 euro per gli adulti, 2 euro per i partecipanti fino ai 25 anni.

Abbigliamento: scarpe da trekking, bastoncini telescopici (per chi vuole).

Iscrizioni: entro mercoledì 7 maggio 2025
 
Claudio De Masi :  331 624 8185  -  c.demasi63@gmail.com
Federica Caldara : 347 827 3929  -  fedeca34@hotmail.com
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).