Rifugio Prato San Rocco - Monte San Rocco

Domenica 5 febbraio 2023  (evento passato)

Tipo attività: Racchette da neve
Sezione di Roma
Responsabile: Giovannozzi - Marinari



Programma



Incontro in sede mercoledì 1 febbraio dalle ore 18:30 alle 19:30 per controllo attrezzatura, studio del percorso.

Ritrovo: Ritrovo a Roma da definire sulla base della richiesta dei partecipanti.
Ritrovo ore 9:00 al parcheggio auto di Prato Agapito 1610 m, circa 680 m prima del valico della Chiesuola di Lucoli SS696 (strada per Rifugio Alantino piana di Campo Felice).

Viaggio: A24 (per l’Aquila) uscita casello di Tornimparte. Stazione di entrata ROMA EST/ Stazione di uscita TORNIMPARTE/ Classe veicolo: A/ lunghezza della tratta 93 Km/ tariffa: 9.80 € > SS696 8,5 km per Prato Agapito

Sviluppo dell’escursione: dal parcheggio auto di Prato Agapito 1610 m per il bosco di Cerasolo. A 4,5 km Rifugio di Prato San Rocco 1522 m, sosta e pranzo. Dal Rifugio di Prato San Rocco si potrà proseguire sul largo crestone del Monte San Rocco seguendo il sentiero estivo n.1 fino alla quota di 1888 m. Il proseguimento della gita per la vetta del Monte San Rocco 1888 m sarà possibile con condizioni meteo favorevoli.Dislivello: da 1610 m Prato Agapito a 1522 m  Rifugio di Prato San Rocco (90 m discesa 4 km); a seguire da 1522 m a 1888 m Monte San Rocco (365 m salita 3 km); andata e ritorno medesima via.

Lunghezza totale: 14 km

Tempo previsto di percorrenza totale: da 6 a 7 ore escluse le soste.

Equipaggiamento: ciaspole-racchette da neve/ abbigliamento a 3 strati/ guanti e ricambio/ berretto e ricambio/ occhiali da sole/ protezione solare/pranzo al sacco, bevande calde/ scarponi impermeabili/ telo impermeabile/ ghette/ bastoni telescopici con rotelle alle estremità/ vestiario di ricambio da lasciare in auto.
 
Iscrizioni: Entro mercoledì 1 febbraio a Roberto Giovannozzi oppure a Sabrina Marinari
email robertogiovannozzi@libero.it  WhatsApp <347.857.4352>
email marinari.sabrina@libero.it  WhatsApp <349.440.2426>
 
Cartografia: Edizioni il Lupo/ Parco del Velino – Sirente – Montagne della Duchessa 8 – Foglio 1/ Mappa Escursionistica 1:25.000/ 1 cm sulla carta = 250 m sul campo.
Note: Rifugio Alantino tel. 0862.73719/ rifugioalantino@gmail.com

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).