Rif. Meira Paula (1442m)

Domenica 23 gennaio 2022  (evento passato)

Tipo attività: Racchette da neve
Sezione di Torino
Responsabile: Alberto Zenzocchi



Programma



Volevo iniziare la stagione delle ciaspole con una facile sgambata in Val Varaita, per raggiungere questo rifugio situato su un costone soleggiato a 1318 m di altitudine.
Il rifugio Meira Paula prende il nome della borgata di alpeggio sopra il villaggio di Rore.
La gita, in funzione dell’innevamento e della voglia dei partecipanti, potrebbe raggiungere anche il monte Ricordone.
Percorso tranquillo, senza rischi, ma che allo stesso tempo regala un buon panorama.


Il rifugio che andremo a scoprire si trova leggermente a lato del sentiero che conduce al monte Ricordone (1763 m) e può essere punto di transito (o partenza) verso la cima suddetta, la Testa di Garitta nuova (2385 m), il colle del Prete (1714 m) e il passo di Malaura (1647 m).
Lasciata l’auto nel centro di Rore, ci incamminiamo sulla strada asfaltata che sale addentrandosi nel vallone.
Dopo essere transitati sotto un ponte, la strada con un tornante svolta verso destra lambendo, più avanti, la località Puy inferiore (994 m). Nella lingua occitana, Puy sta a significare “podio” o luogo elevato sul fondovalle.
Entriamo all’interno della borgata, svoltando a destra appena prima della vecchia chiesa (sul lato sinistro è presente una fontana, installata il 28 ottobre del 1943).
Lasciato proseguire il sentiero verso il monte Ricordone ci dirigiamo a sinistra con un obliquo traverso che si addentra tra betulle e faggi, svoltando a destra nei
pressi di un vecchio pilone votivo (1222 m).
Dopo una ventina di metri si lascia proseguire, a sinistra, un viottolo di discesa (indicazioni) e si procede nel fitto bosco con alcuni brevi tornanti confluenti verso un ultimo traverso che va a terminare davanti ad alcune vecchie grange poste a breve distanza dal rifugio Meira Paula (il sostantivo meira, o meiro, è il nome assegnato alle rustiche dimore alpine con stalla).
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).