Rif. Balicco - Biv. Zamboni in Alta Val Brembana
Sabato 12 marzo 2022 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Milano
Responsabile: Michele Ceccon
Programma
Cammineremo nella bellissima parte più settentrionale della Val Brembana.
La gita è adatta a tutti.
Luogo e ora di ritrovo a Milano
Ore 7.30 al parcheggio Galbusera, uscita casello Agrate della A4
Luogo e ora di ritrovo in loco
ore 9 al rif. Madonna delle Nevi
Itinerario per arrivare al luogo di inizio gita
Autostrada A4 uscita Dalmine, seguire le indicazioni per la Val Brembana - Passo San Marco. 4 km dopo Mezzoldo, in corrispondenza di una curva a destra, vi trovate di fronte le costruzioni del rif. Madonna delle Nevi. Parcheggiate nell'ampio piazzale sotto al rifugio.
Tipo di escursione
Su sentieri segnalati in ambiente invernale
Dislivello 900 m circa
Tempo totale circa 6 ore
Descrizione del percorso
Dal Rif. Madonna delle Nevi, prima per boschi di abeti e faggi, poi per malghe ed alpeggi in ambiente aperto, raggiungeremo il rif. Marco Balicco e il vicino bivacco, e ci spingeremo fino alla vicina Bocchetta di Budria che si affaccia sulla Valtellina.
Pranzo al sacco. Il rif. è ancora chiuso.
Punti di appoggio
A poca distanza dal rif. è aperto il Biv. Zamboni.
Ora di rientro prevista 19 circa
Abbigliamento
Caldo invernale a strati. Non dimenticare guanti, cappellino e occhiali da sole.
Attrezzatura
Ramponi o ramponcini e bastoncini da trekking
Coordinatore
Michele Ceccon 339 164 2851
Termine iscrizioni
La sera di venerdì 11 marzo
Cartografia
Kompass Lecco Valle Brembana scala 1:50.000, numero 105
Note
Ai non soci è richiesto un contributo di 5 euro per l'assicurazione obbligatoria, e dovranno fornire nome cognome luogo e data di nascita all'atto dell'iscrizione