Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Resistenza in Valle Stura da Valloriate a Paraloup
Venerdì 25 aprile 2025 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Bongiovanni/Testa
Programma
Partenza dalla frazione Nova 964 m, visita alla cappella di San Bernardo.Il cammino si svolge attraverso boschi di castagni, faggi e betulle e lungo antichi sentieri di collegamento tra le varie borgate in quota. Incontreremo numerose cappelle e chiesette segno di grande devozione popolare. Visita al castagno monumentale della Moutta. In sequenza saliremo su sentieri, a tratti irti, alle borgate di Chiotti inferiore e superiore 1164 m ed alla borgata Cavagna luogo di Distaccamento partigiano della Banda Italia Libera. La nostra meta è Paraloup 1364 m, simbolo della Resistenza Cuneese, teatro della lotta partigiana tra il 1943 ed il 1944, divenuto ora centro culturale.
Località di partenza Valloriate frazione Nova
Andatadislivello positivo 650 m - dislivello negativo 100 m
Ritorno dislivello positivo 100 m- dislivello negativo 650 m
Lunghezza percorso 13 km
Mezzo di trasporto auto proprie: all’atto dell’iscrizione comunicare la disponibilità dell’auto.
Per informazioni ed iscrizione telefonare entro mercoledì 23 aprile ai coordinatori:
Gianni Bongiovanni 329 3130879 - Anna Testa 340 2300471
Località di partenza Valloriate frazione Nova
Andatadislivello positivo 650 m - dislivello negativo 100 m
Ritorno dislivello positivo 100 m- dislivello negativo 650 m
Lunghezza percorso 13 km
Mezzo di trasporto auto proprie: all’atto dell’iscrizione comunicare la disponibilità dell’auto.
Per informazioni ed iscrizione telefonare entro mercoledì 23 aprile ai coordinatori:
Gianni Bongiovanni 329 3130879 - Anna Testa 340 2300471