Piccolo trekking in Irpinia

Venerdì 31 gennaio 2025
Lunedì 3 febbraio 2025 

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Modena
Responsabile: Vitti Iolanda



Programma



I GIORNO 31/01
Partenza dalla stazione di Modena intorno alle ore 7:00 scenderemo a Bologna per imbarcarci sul treno Italo. Arrivati alla stazione di Napoli Afragola, troveremo il bus che ci porterà in Irpinia. Ci fermeremo ad Avellino per una breve visita del centro storico. Al termine proseguiremo per l’albergo dove faremo la cena e il pernotto.
II GIORNO 01/02
Prima colazione in hotel, trasferimento al Parco Regionale Monti Picentini (località Monte Terminio).
Percorso ad anello di 10 km con dislivello di circa 300 mt.
Il percorso parte dall’hotel La Faja segue il seguente itinerario (piano di verteglia + sorgente acqua della madonnina + sorgente acqua della jummenta + sorgente dei Candraloni + Grotta dei Candraloni + Pianoro e sorgente delle Acque Nere). Rientro sul punto di partenza. Al termine dell’escursione rientro in hotel cena e pernottamento
III giorno 02/02
A JUTA RI FEMMENIELLI
Prima colazione e trasferimento per l’escursione ad Ospedaletto per assistere alla Juta de Femminielli, manifestazione di devozione alla Madonna di Montevergine. La leggenda vuole che due ragazzi omosessuali per la vergogna delle famiglie vennero portati nel bosco e legati ad un albero per far sì che diventassero pasto per i lupi, la Madonna li protesse con il suo manto salvandoli. Sono quasi cent’anni che il giorno della Candelora si percorre a piedi il sentiero dei Pellegrini fino a Montevergine per onorare Mamma Schiavona con canti, balli e musiche da strumenti musicali partenopei. Nel pomeriggio si scende nuovamente attraverso il sentiero dei Pellegrini ed in bus si raggiunge l’albergo. Cena e pernottamento.
Dislivello: 552 m.
Durata: 2,30 ore.
Difficoltà: T/E
Lunghezza: km 3,5.
P.S. per le persone che non intendono effettuare la salita a piedi possono approfittare della funicolare che da Mercogliano porta direttamente a Montevergine. Tale funicolare è la più ripida d’Europa con una pendenza del 60%.
IV GIORNO 03/02
Prima colazione in hotel e carico dei bagagli sul pullman, trasferimento per l’escursione al Parco Regionale del Partenio
Giro dei borghi del Partenio Ospedaletto + Summonte
Dal borgo di Ospedaletto raggiungiamo il borgo storico di Summonte attraverso il sentiero del Niespolo e dell’Eremo di San Silvestro.
Al termine visiteremo la Torre Angioina di Summonte
Lunghezza: km 12
Dislivello: 250 mt.
Tempi: 5/6 ore
Al termine dell’escursione trasferimento alla stazione di Napoli Afragola in tempo utile per il rientro in treno ai luoghi di provenienza.
Quota € 450,00 per persona in camera doppia.
Supplemento singola € 50,00 a notte.
Nella tariffa sono previsti treno da Modena a Bologna + Italo da Bologna a Napoli Afragola e ritorno. Bus al seguito per tutto il tour; 3 notti presso l’hotel Royal Montevergine (o similare); mezza pensione con acqua e vino a tavola; 2 escursioni trekking guidate; accompagnatore al seguito; Unipol assicurazione RC e medica; il vitto e l’alloggio per l’autista; iva ad oggi in vigore.
ESCLUSO DALLA QUOTA:
Tutto quanto non specificato alla voce “incluso nella quota”.
Prenotarsi entro il 10 gennaio al numero GM viaggi 3917700387.
Accompagna Iolanda Vitti
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).