Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Petin - Menin da Vignolo
Domenica 12 marzo 2023 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Goletto/Greborio
Programma
Partiremo dalla chiesa di Vignolo su ampio sentiero, che poi diventa un po' ripido ma curioso, ben descritto con una cartellonistica che racconta la storia del piccolo bambino ed il lupo. Arriveremo al colle San Maurizio e poi ritorneremo passando da San Costanzo, San Rocco (del 1672) ed infine a Vignolo. Percorso sentiero parzialmente ad anello.
Località di partenza Vignolo
Dislivello 150 m
Tempo complessivo 4-5 ore
Mezzo di trasporto auto proprie
Per informazioni ed iscrizione entro venerdì 10 marzo telefonare ai responsabili:
Adriano Goletto 333 574 6610 – Andrea Greborio 346 641 2737
Località di partenza Vignolo
Dislivello 150 m
Tempo complessivo 4-5 ore
Mezzo di trasporto auto proprie
Per informazioni ed iscrizione entro venerdì 10 marzo telefonare ai responsabili:
Adriano Goletto 333 574 6610 – Andrea Greborio 346 641 2737
Relazione
Per la prima volta ho camminato con voi e ho trascorso una bellissima giornata. Il sole caldo, il profumo della natura, i colori dei fiori, il brusio delle nostre parole e risate mi son stati compagni per tutto il percorso…..ero proprio contenta. Siamo partiti dalla chiesa parrocchiale di Vignolo ed abbiamo svoltato a destra per il sentiero “petin-menin”, scelto dalle simpaticissime ed esperte guide Adriano ed Andrea. E’ una camminata corta e semplice, consigliabile alle famiglie con bambini, infatti ne abbiamo incrociati diversi, ma allo stesso tempo l’ho sentita appropriata anche per noi adulti, grazie a tutte quelle frasi sagge che mi han ricordato i veri valori della vita come donare un sorriso o mai smettere di sperare nelle situazioni difficili. Al termine del sentiero abbiamo proseguito a destra arrivando alla cappella di San Maurizio. Una bella foto alla panchina gigante, un aiutino alla caccia al tesoro dei boy scout, un buon pranzo al sacco condividendo dolci, caffè ed un sorso di grappa da bere tutta di un fiato! Dopo un po' di riposo e accaldatati dai raggi solari, ci siamo alzati e partiti per il ritorno con un bel giro ad anello. Per alcuni, breve sosta a Tetto Giordano, per altri, un km di percorso in più per ammirare il bel giallo dei ‘trumbun’…..ma, ahimè, i mazzi di fiori sono stati un po' decimati...che peccato. Si prosegue per il rientro parlando tra di noi e raccogliendo qualche primula e viola per un’ottima frittata, non sapevo fossero commestibili! Poi, durante il tragitto, leggo a dei bivi dei cartelli con la scritta ‘il respiro del drago’ e mi incuriosisco, così chiedo spiegazioni e vengo a conoscenza che in questa zona ci sono dei soffioni...delle ‘fumarole’, altra notizia nuova per me ed un’occasione ad andare a vederli in una prossima gita. Camminiamo ancora un po', uno sguardo esterno alla Chiesa di San Rocco, al lavatoio ed eccoci arrivati a Vignolo. Nel piazzale del parcheggio auto il gruppo si saluta calorosamente e mi sembra proprio che un abbraccio virtuale ci avvolga tutti insieme. Grazie ed arrivederci a presto!
(Barbara Perucca)