Pellegrinaggio alla Madonna della Corona (VR)
Mercoledì 8 dicembre 2021 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Milano
Responsabile: Luigi Tardini (cell. 3408910925)
Programma
Nella FESTA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE e nell'ANNO GIUBILARE del Santuario, proponiamo questo bellissimo pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Corona insieme ai nostri amici della sezione di Verona.
Bellissimo per cinque motivi: per i luoghi selvaggi che si percorrono, per la posizione straordinaria del Santuario attaccato alla roccia a picco sulla valle, per la preghiera che accompagna la nostra salita mediante la recita del rosario scandita dalle stazioni che si snodano lungo il sentiero, per la Messa al santuario, per il pranzo comunitario dopo la Messa!
Area geografica
Monte Baldo (VR)
Ritrovo a Milano
Parcheggio sul retro della Stazione di Lambrate, ore 7.00
Ritrovo in loco
A Brentino ore 9. Caffè. Partenza a piedi da Brentino alle 9.30
Itinerario per arrivare al luogo di partenza
Autostrada
Difficoltà
escursionistica
Dislivello in salita
640m al Santuario + 100m dopo la Messa per andare a pranzo
Descrizione del percorso
Lo storico
Durante la salita reciteremo il santo rosario seguendo le stazioni lungo il percorso.
Messa ore 12 al santuario
Pranz
Alle 13.30 alla Casa Stella Alpina a Spiazzi, salendo 20 min. a piedi dal Santuario. Costo del pranzo: adulti 17 euro, bambini 7 euro.
Per il pranzo è necessario il green pass.
Ora di rientro prevista: 19.30
Abbigliamento
Normale da escursione invernale (berretto caldo e guanti). Può fare parecchio freddo perché tutta la salita si svolge sul versante nord. Possibilità di sentiero innevato o ghiacciato (daremo maggiori informazioni in prossimità della data). No scarpe da ginnastica.
Attrezzatura necessaria
Una pila per la discesa in caso di buio. Utili i bastoncini in caso di neve o ghiaccio.
Coordinatore:Luigi Tardini , cell. 3408910925, mail luigi@tardini.org
Termine iscrizioni
Al più presto possibile per la prenotazione del pranzo, e comunque assolutamente entro sabato 4 dicembre.
Note
1) Ai non-soci viene richiesto un contributo spese di 5 euro, comprensivo dell’assicurazione (per questo sono richiesti nome e cognome, luogo e data di nascita). In caso di rinuncia all’ultimo momento i non-soci sono tenuti a rimborsare comunque il costo sostenuto per l’assicurazione.
2) Il pellegrinaggio si svolgerà con qualsiasi condizione meteo: è un pellegrinaggio, non una gita!