Madonna del Colletto

Domenica 9 febbraio 2025  (evento passato)

Tipo attività: Scialpinismo e Racchette
Sezione di Cuneo
Responsabile: Dutto E./Testa



Programma



Con le racchette da neve si salirà a Madonna del Colletto 1305 m.
Località di partenza Valdieri 2 km oltre
Dislivello 400 m - 8 km
PARTENZA ore 10 da Cuneo piazza della Costituzione.

Per informazioni ed iscrizione telefonare alle coordinatrici:
Elena Dutto 334 337 2436 - Anna Testa 340 230 0471


 



Relazione



L’itinerario programmato è adatto al tardo autunno od in inverno con poca neve e costituisce una passeggiata breve e molto facile, in effetti il percorso si trova a bassa quota e ha un’esposizione in gran parte soleggiata, adatta ai periodi fuori stagione. Siamo un piccolo gruppo, con ramponcini e ciastre, ma non usiamo questi attrezzi perché la strada si presenta abbastanza pulita. Il clima è umido e nuvoloso, che non fa sperare in un miglioramento, ma gli 8 km della gita si raggiungono senza difficoltà e con un tiepido sole alle spalle. La poca neve è presente al termine della meta della nostra gita, ma le tracce di un’auto agevola il cammino sulla strada. La cappella è posizionata su un’ampia sella e all’interno del porticato una lapide ricorda che nel settembre del 1943 si costituì tra queste mura uno dei primi nuclei della resistenza cuneese. Dal colletto si gode un ampio panorama su Demonte e sulle montagne della valle Stura. Descrizione della cappella: la sua esistenza risale agli inizi del 600, periodo nel quale grandi pestilenze flagellarono anche le nostre valli, ed è intitolata alla Madonna della Neve. Fin dal 1700 in questo santuario si cominciò a celebrare con grande devozione la festa della Madonna della Neve. Una religiosità semplice e spontanea invocata come sostegno nelle pratiche quotidiane, aiuto nella bufera delle guerre e salvezza nei pericoli e nelle disgrazie. Questo Santuario mariano, immerso nella quiete e nella sua posizione, è stato e resta nel cuore della gente, segno di fede e di speranza.
Luisa Serra

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).