Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
MTB in Lunigiana
Sabato 29 maggio 2021
Lunedì 31 maggio 2021 (evento passato)
Tipo attività: Mountain bike
Sezione di Verona
Responsabile: P.Pomini, A.Lupi
Programma
LUNIGIANA TRAIL IN TRE GIORNI
Percorrere il Lunigiana Trail in bici permette di cimentarsi in alcuni dei fuoristrada più panoramici e suggestivi della storica regione geografica tra Toscana e Liguria.
Da Pontremoli il tracciato attraversa un territorio resiliente, dove i piccoli borghi spopolati sono tenuti in vita dai pochi personaggi che, su queste montagne, vivono dei prodotti della terra, in perfetta sintonia con essa.
In bicicletta si guadagna quota sfiorando le cime verdeggianti, ma severe, del parco nazionale dell'Appennino Tosco - Emiliano.
Il nostro itinerario di tre giorni, ridotto rispetto al percorso ufficiale, dal centro parco della località Treschietto, scende lungo il fiume Magra per seguire un tratto della Via Francigena.
Da Barbarasco, dopo aver preso fiato, si riprende a salire verso il vicino confine con la Liguria e il percorso dell'alta via dei monti liguri, per immergersi ancora una volta negli incontaminati e aspri ambienti in quota della Lunigiana...
Percorso adatto a tutti, si sviluppa prevalentemente su strade sterrate con fondo scorrevole ma non mancheranno tratti con fondo più ruvido e sentieri senza particolari difficoltà tecniche. I tratti di asfalto sono a basso traffico veicolare.
Tappa 1 da Pontremoli a Vico (35 Km – 1386 metri di dislivello - asfalto 8 Km circa )
Tappa 2 da Vico a Passo dei Casoni (45 Km – 1300 metri di dislivello – asfalto 18 km circa)
Tappa 3 da Passo dei Casoni a Pontremoli (47 Km – 1000 metri di dislivello – asfalto 15.5 Km circa)