MARMOLADA - RIFUGIO FALIER E MALGA CIAPELA

Sabato 17 luglio 2021  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Padova
Responsabile: SERGIO PASQUATI



Programma



GIOVANE MONTAGNA
Sezione di Padova
GIOVANE MONTAGNA - Sezione di Padova - Centro San Girolamo
Via Tirana 15 35138 PADOVA
Tel.e fax : 049.8722868 www.giovanemontagna.org
SABATO 17 LUGLIO 2021 MARMOLADA -- RIFUGIO FALIER
MALGA CIAPELA
Marmolada: Regina delle Dolomiti
Il rifugio Falier sorge a m 2074, all’estremità occidentale del Piano d’Ombretta, in posizione chiave nella rete dei sentieri del Gruppo della Marmolada. Sul rifugio incombe la Cima Orientale d’Ombretta, con il caratteristico Fungo. Il rifugio è la base ideale per le ascensioni di estrema difficoltà sulla parete Sud della Marmolada.
PROGRAMMA
Ore 6,15 partenza in pullman da Via Tirana,15
Ore 6,30 partenza da Piazzale Azzurri ( Arcella )
Ore 10,00 inizio escursione
Da Malga Ciapela m 1446 si prende il segnavia n. 610 che dapprima percorre un tratto di strada asfaltata fino a quota 1559 e successivamente strada forestale che, salendo fino a quota 1904, porta all’imbocco della Val d’Ombretta. Si passa per Malga Ombretta e si prosegue per il lungo piano fino alla testata del Vallon d’Ombrettola dove sorge il Rifugio Fallier m 2074
Qui il gruppo farà sosta per il pranzo al sacco , ed avrà modo di ammirare la parete sud della Marmolada di Rocca e di Serauta, le Cime del Formenton ed il Sasso di Valfredda.
Il ritorno sarà per il sentiero 610 che costeggia in parte il torrente.
Tempo totale A / R 5 ore – Dislivello 630 m
TURISTI: passeggiata nei dintorni di Malga Ciapela – In Funivia sulla Marmolada
Ore 16,00 Partenza per rientro a Padova
Costo gita soci : 25 euro
Per informazioni e adesioni : Sergio Pasquati 335 6898118 email s.pasquati@alice.it

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).