M. Pagano

Sabato 10 settembre 2022
Domenica 11 settembre 2022  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Genova
Responsabile: Fiammetta Less (348.8524729)



Programma



La meta di questo fine settimana, il Monte Pagano, in alta Val Camonica, sarà accoppiata ad un’altra bella escursione durante il percorso di avvicinamento. Partendo infatti sabato mattina da Genova, saliremo al Monte Corna Trenta Passi (1248 m) con spettacolare vista sul sottostante Lago d’Iseo. L’escursione, adatta a tutti, prevede una salita di circa 600 m di dislivello per un totale di 3 ore e mezza di cammino. Il punto di partenza è Cusato (689 m), frazione di Zone (BS). Dopo questa escursione, riprese le auto e superata Edolo, andremo verso il passo di Mortirolo, raggiungendo l’Hotel Belvedere, presso Monno, dove pernotteremo. La domenica mattina, portate le auto a 2120 m, inizieremo a camminare su bel sentiero, tra rododendri, ginepri nani, larici e, infine, magri pascoli e facili rocce (circa 300 m di dislivello). È un itinerario ai confini del Parco Nazionale dello Stelvio di grande bellezza ed interesse per l’ambiente naturale, le ben conservate fortificazioni e strade della Grande Guerra. Seppur non particolarmente elevato, il Pagano permette ampi scorci panoramici, in particolar modo sul gruppo Adamello-Presanella, sulle più belle cime del versante destro orografico della Valcamonica e sul Bernina. Per la discesa (700 m di dislivello) percorreremo una lunga carrabile militare che con giro ad anello ci riconduce a valle a 1650 m, dove avremo lasciato un’auto per andare a recuperare le altre al punto di partenza. Per il Monte Pagano le ore di cammino complessive sono circa 6. Per ulteriori dettagli contattare la coordinatrice: Fiammetta Less (348.8524729).

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).