Lorenzispitze (Valle Isarco)

Domenica 16 gennaio 2022  (evento passato)

Tipo attività: Scialpinismo
Sezione di Verona
Responsabile: M.Cobelli, M.Benedetti



Programma



ATTENZIONE: GITA ANNULLATA PER MANCANZA DI NEVE.


CIMA SAN LORENZO - Valle Isarco
(Lorenzispitze)

Partenza da Verona con ritrovo alle ore 6.00 al parcheggio di Porta Palio.

Lunghezza: 8,1 km
Durata: 3:30 h
Disl.: 933 m
Esposizione: sud
Quota cima: 2.477 m
Quota partenza: 1.552 m

Partenza con gli sci dal parcheggio del rifugio ristorante Steineben Rodeltreff  a Latzfons.

Relazione:
Dal parcheggio Steineben, si sale verso ovest subito dietro alla pista per slittini seguendo la strada forestale per un breve tratto fino ai prati aperti e ad alcune baite.
Da qui si prosegue su terreno in moderata pendenza, sempre circondati dal bosco fino a quando, a circa 1920 m. di dislivello, si passa in prossimità del rifugio Klausnerhütte (rif. Chiusa) che, contrariamente al nome, sarà aperto per una sosta in discesa o come punto di arrivo o di sosta per chi sarà stanco.
È anche una possibile meta per chi ci vuole seguire con le racchette da neve.

Dal rifugio si sale leggermente a sinistra (circa 500 m.) si passa il rifugio Runggerhütten e si tiene la destra, attraversando poi una piccola valletta fino a 2100 m. di quota, iniziando da qui a vedere la vetta.
A quota 2300 m. si può arrivare in cima direttamente oppure mantenendosi a sinistra.

La discesa offre varie possibilità, essendo i vari punti di discesa del versante tutti visibili.
Si seguirà pertanto il percorso più agevole e divertente a seconda delle condizioni fino alla strada forestale che conduce alla valletta di salita e alle prime baite. Da qui la discesa ripercorre la traccia di salita.
Prima di scendere alle macchine è  consigliata una sosta al rif. Chiusa!

Capigita:
Marco Cobelli cell 3683232011
Monica Benedetti cell 3472434458

Equipaggiamento: normale dotazione scialpinistica (indispensabili artva pala sonda).

Obbligatorio il contatto con i capigita per iscrizione entro venerdì  14/1 sera.

Quota iscrizione: 3€ per la gita.
Quota assicurazione per i non soci GM o CAI: 2€.

Per le auto che verranno usate per la gita è possibile fare un'assicurazione Kasko - avvisare i capigita entro venerdì 14/1 sera.

Per qualsiasi necessità o informazione relative alla gita contattare i capigita.

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).