Lavori al bivacco Valmaggia + escursione

Mercoledì 22 maggio 2024
Giovedì 23 maggio 2024  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Cons.Pres.Sez.



Programma



Come di consueto, ed all'inizio della stagione estiva, ci occupiamo della pulizia dei locali, di sostituire le lenzuola e di installare paletti e corde per evitare l'intrusione di animali. Cena e pernottamento nel Bivacco. Il giorno successivo è prevista una gita nelle vicinanze.
Cercasi volontari/ie.
Mezzo di trasporto auto proprie: all’atto dell’adesione comunicare la disponibilità dell’auto
PARTENZA ore 7 Cuneo piazza Costituzione

Per informazioni e prenotazioni entro lunedì 20 maggio telefonare ad Anna Testa 340 2300471



Relazione



Approfittando di una finestra di bel tempo, Anna il nostro residente o meglio presidentessa (come oggi è d' obbligo dire), la sottoscritta, Adriano, Mario, Cico e Mitiku, ci troviamo alle  ore 7 in punto al solito ritrovo di piazza Costituzione alla volta della Valle Maira. La giornata finalmente si prospetta spettacolare, con cielo terso e non sono previste piogge. Anna fa da apripista in auto con Mario e Cico, io dietro con Adriano e Mitiku (che al ritorno non ricorderò più di aver avuto in macchina all'andata per Alzheimer incipiente......). Posteggiamo al bivio sopra Prato Rotondo dove ci sono le paline con le indicazioni per le varie destinazioni. Calzati gli scarponi ci incamminiamo su sentiero perfettamente sgombro dalla neve, procedendo nel bosco di larici. L' Aria è tersa, il sole caldo ci fa alleggerire delle giacche a vento e felpe. L'ambiente è fantastico, il silenzio della montagna è interrotto solo dalle nostre voci e dai canti degli uccellini che sembrano rispondersi l 'uno con l'altro. Le montagne intorno sono innevate e spiccano con il loro candore sotto il cielo azzurrissimo. Ma inaspettatamente, a circa 30 minuti dal bivacco, troviamo tanta e tanta neve, nevai ancora incontaminati che superiamo senza dover usare i ramponcini, in quanto la neve non è ghiacciata e non usiamo nemmeno le ciastre. Arriviamo al bivacco e godiamo per qualche istante, prima di entrarvi, di questo ambiente spettacolare che la montagna ci regala. Poi tutti al lavoro!!!. Noi due donne mettiamo le coperte al sole, stese sopra le panche, Anna cambia le lenzuola e batte i materassi, io mi occupo degli scaffali e spolvero i libri, nell'angolo cucina pulisco i fornelli e si guardano i cibi scaduti. Gli uomini si occupano di recintare il bivacco per evitare che le mucche al pascolo possano sporcare intorno alla costruzione, come evidentemente già capitato. Alle 13 circa, seduto al sole davanti al Valmaggia, consumiamo un pranzo frugale e poi di nuovo al lavoro!. Le marmotte, che già sentono l'arrivo della bella stagione, escono dalle loro tane, facendo un buco nella neve. Qualcuno ne conta sei o sette. Finita la sistemazione del bivacco, si inizia la discesa e si arriva all'auto contenti del lavoro fatto e di aver condiviso con amici questa giornata bellissima. 
(Marina Ghidini)

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).