Lago Scolettas / Passo della Sommetta Capanna di Tesina

Domenica 17 luglio 2022  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Marabotto/Pepino



Programma



La gita, prevista in data 10 luglio, è stata annullata per impraticabilità del sentiero.
Inoltre la gita è stata rinviata al 17 luglio con meta Passo della Sommetta Capanna di Tesina.
Località di partenza borgata Callieri - Bagni di Vinadio
Dislivello 1000 m
Mezzo di trasporto auto proprie.

Per informazioni ed iscrizione telefonare, entro venerdì 15 luglio, ai responsabili
Marabotto Valter 340 5262253 - Pepino Elsa 338 954 3248
 



Relazione



Il gruppo è ristretto ma motivato, si percorre la Valle Stura fino a Bagni di Vinadio e si prosegue verso la borgata Callieri dove si lasciano le macchine. Superato un ponte troviamo delle paline indicative, si procede verso destra in una bella zona boscosa prendendo a salire in modo costante. Il capo gruppo in testa sfoggia un bellissimo cappello proveniente dalla Bolivia e con sguardo attento controlla il piccolo gruppo che sale compatto. Seguendo le indicazioni si arriva su una strada sterrata, a tratti abbastanza ripida, ma il bello deve ancora venire. La strada diventa sentiero, in parte roccioso, dove ai lati crescono arbusti e piante di mirtillo. Il sentiero si inerpica ora più ripido, in tipico ambiente alpino ed il fiato diventa sempre più corto. La penultima del gruppo, quella che fatica di più, viene incoraggiata dal secondo maschietto del gruppo a non mollare. Si supera un dosso, infine il percorso declina leggermente sino a raggiungere la conca pascoliva che precede il passo della Sommetta. Di fronte compare l’imponente complesso roccioso in tutta la sua maestosità. Per effettuare il ritorno ad anello si scende nel sottostante Vallone dove il sentiero non è sempre evidente e dall’alto si nota la caratteristica Capanna Tesina. Ad un certo punto del percorso si snoda un sentiero nuovamente in salita per raggiungere un lago poco conosciuto, senza nome ma segnalato nella cartina. Al lago sosta per il pranzo e Dina, per la gioia di avercela fatta, suggerisce di battezzarlo “dei magnifici sette”. Dopo la sosta si ritorna sui nostri passi fino a raggiungere la deviazione per scendere nell’aspro Vallone Tesina. Si scende lungamente, attraverso boschi di larici con la raccomandazione del capo gita di fare attenzione alle pigne coperte dalle foglie. Eccoci arrivati al punto di partenza. La gita è terminata, tutti contenti perché il giro non è stato facile: Anna esclama “Dina sei stata tosta!”. (Dina Ghibaudo)

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).