La Via Francigena in Valle d’Aosta: dal Colle di San Bernardo a Châtillon
Sabato 17 giugno 2023
Mercoledì 21 giugno 2023
Tipo attività: Escursione Turistica
Sezione di Venezia
Responsabile: Fiorentini (sez. di Roma)
Programma
Sono aperte le iscrizioni alla “VIA FRANCIGENA nella Valle d’Aosta” che si terrà dal 17 al 21 giugno 2023. Il socio della Giovane Montagna di Roma, Enea Fiorentini, che è un cultore della Valle d’Aosta e autore della guida “I sentieri lungo la VIA FRANCIGENA in Valle d’Aosta” ci accompagnerà e curerà la parte logistica. Perciò chiede entro mercoledì 15 febbraio i 10/12 nominativi che si iscriveranno per poter organizzare in maniera dovuta il percorso delle tappe e il costo da sostenere.
Cliccare qui per informazioni dettagliate
L’iscrizione va accompagnata con una caparra di 50 € (20 € iscrizione, 30 € anticipo).
Il viaggio di andata (e ritorno) si farà con le macchine proprie fino a Châtillon, da dove prendere treno e pullman per raggiungere il Colle del Gran San Bernardo. Al ritorno riprenderemo (fine 4° Tappa) le macchine a Châtillon per il rientro a Venezia.
Ecco in sintesi le tappe
1° Tappa: Colle del Gran San Bernardo (m 2473) --> Etroubles (m 1290) (c. 14 km);
2° Tappa: Etroubles (m 1290) --> Aosta (m 583) (c. 16 km);
3° Tappa: Aosta (m 583) --> Nus (m 529) (c. 13 km);
4° Tappa: Nus (m 529) --> Châtillon (m 549) (c. 12 km);
Per un totale di c. 55 km.
È un’occasione unica da vivere pienamente!