Gita Società Alpinistiche Vicentine - Zona Tonezza - Escursione
Domenica 25 giugno 2023 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Vicenza
Responsabile: Giorgio Bolcato
Programma
GITA ANNUALE DELLE ASSOCIAZIONI ALPINISTICHE VI- CENTINE - ALTOPIANI DI TONEZZA E FOLGARIA
Nel 2023 organizza il CAI Vicenza. Vengono proposte tre comitive:
Come da tradizione, saranno proposte tre comitive con diversi itinerari:
Comitiva A: difficoltà E, dislivello 1230 metri, durata 6 ore
Partenza dal Cimitero di Castana al Passo della Lazza, strada Briam, Malga Campoluzzo di Mezzo, sent.521 e 521A, Malga Zonta
Comitiva B: difficoltà E, dislivello 500 metri, durata 5 ore.
Partenza ore 09:15 dal centro di Tonezza arrivo a Malga Zonta
Comitiva C: visita del Museo di Tonezza e proseguimento in autobus per l’anello di Base Tuono per radunarsi a Malga Zonta.
Con autobus.
Partenza dal parcheggio della Cittadella degli Studi in via Baden Powell ore 07:00.
A fine escursioni verso le 15:00/15:30 il tradizionale ristoro organizzato quest’anno a Malga Zonta con la collaborazione della macchina organizzativa del Gruppo di Camisano.
CAPOGITA PER GIOVANE MONTAGNA:
Giorgio Bolcato, cell. 335 7179350
Relazione
DOMENICA 25 GIUGNO - ESCUSIONE ANNUALE DELLE ASSOCIAZIONI ALPINISTICHE VICENTINE
E’ stata buono, anzi ottimo, l’esito dell’edizione 2023 della tradizionale gita delle Società Alpinistiche Vicentine organizzato a fine giugno dalla Sezione Vicentina del Club Alpino Italiano in quel di Tonezza del Cimone. Erano presenti le associazioni CAI, Giovane Montagna, Sav, Gav e NeveRoccia. Le tre varianti escursionistiche di percorso hanno accontentato ogni esigenza dei numerosi partecipanti. I turisti che dopo la visita del Museo di Tonezza e proseguimento in autobus per l’anello di Base Tuono hanno potuto passeggiare nei dintorni di Malga Zonta. Gli escursionisti della comitiva A che si sono sciroppati allegramente i 1250 m. di dislivello che li ha portati da Castana a Malga Zonta passando per Malga Campoluzzo di Mezzo. Gli escursionisti della comitiva B che da Tonezza, contrada Valle, sono arrivati in circa 5 ore al punto di ritrovo a Malga Zonta. Oltre un centinaio gli intervenuti delle varie società tra cui anche 25 soci del CAI di Noventa, aggiuntesi per l’occasione, e un efficientissimo gruppo di cucinieri del gruppo CAI di Camisano che ha imbastito un ricco buffet di fine gita completo di pastasciutta, pan e sopressa e dolcetti vari. Un grazie di cuore agli amici del CAI vicentino che si sono adoperati organizzando molto bene, oltre i percorsi a piedi, anche il viaggio di tutti i partecipanti su due pullman. Una quindicina i soci iscritti alla lista partecipanti di Giovane Montagna.