Giro 4 Cappelle da Revello

Domenica 7 aprile 2024  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Boretto/Paseri



Programma



Il percorso inizia in salita e prosegue su sterrate e sentieri consentendo alla vista di spaziare dal  Saluzzese alla valle Po. L’itinerario si snoda tra mura fortificate, antiche case e luoghi di culto: chiesette, campanili isolati e una cappella costruita sotto una balma. Punto culminante la croce di Revello a circa 750 metri. In seguito alla perlustrazione effettuata nei giorni scorsi comunichiamo che il sentiero presenta alcuni tratti abbastanza ripidi ed impegnativi, ma non allarmiamoci...... Necessari scarponi e consigliati bastoncini.
Località di partenza Revello
Dislivello 600 m circa - 13 Km circa
Tempo complessivo 5,30 ore
Mezzo di trasporto auto proprie: all’atto dell’adesione comunicare la disponibilità dell’auto
PARTENZA ore 8 Cuneo piazza Costituzione

Per informazioni ed iscrizione entro venerdì 5 aprile telefonare ai responsabili:
Anna Boretto 348 8240118 - Lucia Paseri 339 3801232 
 



Relazione



Questa mattina siamo 19 Soci ed a Costigliole e Saluzzo ci incontriamo con le nostre accompagnatrici di oggi: Lucia Paseri ed Anna Boretto. Ci incamminiamo dal parcheggio della Scuola di Revello 410 m e, dopo pausa caffè, saliamo subito su stretta strada lastricata nel vecchio Borgo, tra giardini ricchi di ulivi, palme e vigneti. Il percorso è delimitato dal muro perimetrale in pietra dell’antico borgo fortificato ed in breve raggiungiamo la “Torre dell’Orologio” con terrazza panoramica sulla pianura saluzzese. Con una breve deviazione arriviamo alla Chiesetta di San Biagio, 468 m, per poi riprendere la carrareccia nel bosco fino alla Cappella di Santa Sofia, dotata di area pic-nic e fontana. Nuova salita sotto una falesia usata come palestra di roccia dove alcuni giovani si preparano per un’arrampicata. Ora il sentiero si fa più ripido e, su un colle, ci appare il Campanile di San Leonardo, 610 m, a strapiombo sulla parete rocciosa. Proseguiamo in 13 salita, su percorso con pietre ed arenaria, in un bosco con tronchi anneriti per un precedente incendio e, con un ultimo strappo, arriviamo alla Cappella più alta, San Bernardo 764 m, dove pranziamo e facciamo foto di gruppo su bellissimi roccioni. Ora inizia la discesa: un gruppetto sale ancora alla vicinissima Croce di Revello e poi, tutti insieme, scendiamo alla Cappella di San Leonardo. E’ veramente una sorpresa vedere una chiesetta incastonata sotto questa grandiosa roccia!! Ammiriamo l’armoniosità di questa unione chiesa- roccia e la bellezza dei suoi affreschi: è davvero una Preghiera!! A Revello breve visita alla Colleggiata (stupenda!!) e poi…. il sospirato e meritato caffè, caffè-gelato o gelato…. insomma ognuno sceglie….… Grazie di cuore a Lucia ed Anna che ci hanno accompagnati a scoprire luoghi nuovi e stupendi!!
(Andrea Greborio e Stella Serra)

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).