GIRO DEI LAGHI DI LUSIA _ Moena (TRENTO)
Sabato 3 luglio 2021 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Padova
Responsabile: ROBERTO VETTORELLO
Programma
GIOVANE MONTAGNA
Sezione di Padova
GIOVANE MONTAGNA - Sezione di Padova - Centro San Girolamo
Via Tirana 15 35138 PADOVA
Tel.e fax : 049.8722868 www.giovanemontagna.org
SABATO 3 LUGLIO 2021 ESCURSIONE AD ANELLO LAGHI DI LUSIA e
TURISMO SULL’ ALPE DI LUSIA (Predazzo – Val di Fiemme – Trentino)
Bellissima escursione proposta da Roberto Vettorello e Carla Giolo, sull’Alpe di Lusia, alla scoperta dei Laghi di Lusia. Lungo il percorso non mancano splendide vedute sulle Pale di San Martino, sulla catena montuosa dei Lagorai, laghi alpini, malghe e baite.
L’itinerario prevede di salire in quota e scendere con la Cabinovia Bellamonte 3.0:
Da Castelier m 1550 a Le Fassane m 1800 - Da Le Fassane a La Morea m 1970
PROGRAMMA
Ore 6,00 partenza unica in pullman da Via Tirana, 15 – Percorso autostradale fino ad Ora
Ore 10,00 salita in cabinovia (due tratti), e inizio escursione.
Escursionisti
Dalla cabinovia si prende il sentiero 623 con direzione Rifugio Passo Lusia che si raggiunge in 30 minuti. Poco prima del rifugio si prende a dx il sentiero 633 che in circa 2 h ci porterà ai Laghi di Lusia, passando per le Baite del Lastè m 2327 e la forcella chiamata “La Trincea” m 2425. Dalla forcella si raggiunge il primo lago e il Bivacco Sandro Redolf. Ora si prende il sentiero 621 per Malga Bocche che si raggiunge dopo circa 1 h – siamo difronte alle Pale di San Martino. Da qui alla cabinovia 1 ½ h seguendo il sentiero 623. Pranzo al sacco
ULTIMA CORSA DELLA CABINOVIA ORE 17,00 - BISOGNA ANDARE SPEDITI !!
Tempo previsto senza le soste 5 ore – Dislivello totale 600 m - Lunghezza 12 km
Turisti: prenderanno assieme agli escursionisti la funivia fino a La Morea, poi possono camminare sull’Alpe, arrivare al Rifugio Passo Lusia - Chalet 44 (m 1967) seguendo il sentiero 623.
Ore 17,00 Partenza per rientro a Padova
Costo gita soci : 40 euro – Il costo comprende il viaggio in pullman e la cabinovia A/R
Per informazioni e adesioni : Sergio Pasquati 335 6898118 email s.pasquati@alice.it