Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Ferrata 'Signore delle Acque', cascata Rio Ruzza, Fiavè
Domenica 8 maggio 2022 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Esperti con Attrezzature
Sezione di Verona
Responsabile: C.Spagna, A.Giambenini
Programma

ESCURSIONE ESPERTI - VIA FERRATA SIGNORA delle ACQUE – RIO RUZZA (Prealpi Gardesane)
Domenica 8 maggio 2022: ritrovo h 8.00 parcheggio Porta Palio
Località di partenza: Ballino, nei pressi del comune di Fiavè (TN), nelle Valli Giudicarie.Una nuova via ferrata a ridosso della cascata del Sajant del Rio Ruzza. Il percorso è adatto a escursionisti allenati e con esperienza.
L’ultima arrivata, breve ma di grande valore spettacolare. E’ la classica ferrata moderna dove, oltre che seguire le vie di debolezze della parete, si cercano i passaggi più spettacolari, a volte creandoli ex novo. E’ l’unica ferrata non percepibile dal fondo valle che si riesce a scorgere solo giunti a suoi piedi. Risale la forra in cui si getta la cascata del Rio Ruzza, la Cascata del Sajant, sulla destra orografica della Valle del Ballino.
Dopo una bella passeggiata nel bosco si comincia a sentire il rumore di uno scroscio d’acque e, appena dietro una una curva ecco l’alto salto roccioso intagliato dalla cascata. Il percorso attrezzato sempre molto verticale ed atletico risale ora il lato sinistro, ora il lato destro della cascata, collegati da aerei e fotogenici ponti sospesi.
Dopo un’oretta di salita si arriva alla sommità da dove, per strada forestale, si scende a Ballino.
Difficoltà: media, per escursionisti esperti
Dislivello: 400 metri circa (150 m la ferrata)
Lunghezza: 5,5 km
Durata prevista: 3 ore
Attrezzatura: da ferrata, kit, imbrago, caschetto
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai capogita: Carlo Spagna (348 3901272) e Alessandro Giambenini (348 2256191)