Anello Madonna degli Angeli - Pradleves

Domenica 5 dicembre 2021  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Ghiglia/Testa



Programma



Su comoda strada si raggiunge il Santuario di Santa Maria degli Angeli 1132 m. Con un traverso si imbocca il Vallone del Gerbido e scendendo si toccano alcune borgate. Rientro a Pradleves 820 m. Gita facile adatta a tutti.
Località di partenza Pradleves
Dislivello 300 m
Tempo complessivo 3 ore circa
Mezzo di trasporto auto private.

Per adesioni telefonare entro giovedì 2 dicembre ai responsabili
Grazia Ghiglia 3283816184 - Anna Testa 3402300471
 



Relazione



Una delle ultime gite annuali ci porta in questo luogo solatio, il che non guasta, con le temperature già abbastanza freddine in questo fine autunno. Il gruppo, composto da una ventina di partecipanti tutti ben imbacuccati, si avvia dal paese di Pradleves (“prato tra le acque” secondo la denominazione più accreditata) sulla strada asfaltata ancora in ombra. Arrivati al sole il gruppo si allunga e chiacchiera con i compagni di gita. La Presidente-coordinatrice lungo la strada ci fa notare un masso con degli incavi che paiono “coppelle preistoriche” (come quelle sul Monte Roccerè) il cui significato ed utilità rimangono per ora un mistero...... Si transita presso alcune baite ben conservate ed assolate. Oltrepassiamo il sentiero che in poco tempo porterebbe alla famosa Grotta di Balmarossa (ora rinominata Grotta Barmagranda che una vecchia guida diceva “vuolsi che contenesse almeno 1000 uomini.......) e proseguiamo sulla strada che porta ad un colle un po' innevato e dopo un ultimo tratto di sentiero raggiungiamo la nostra meta: la piccola chiesetta della Madonna degli Angeli (1127 m). La Chiesetta circondata dal bosco non offre grandi spunti panoramici. Un socio suona la campana del piccolo campanile e si recita la nostra Preghiera.Si riparte verso il versante opposto, meno assolato, e superata una borgata giungiamo in breve alla successiva borgata Presa (“prese di acque”) per la sosta pranzo. Ricordo che in una precedente gita, anni fa, qui era tutto innevato ed era stata occasione per una grande battaglia a palle di neve: quante risate!!!! Complice il tiepido sole si indugia a ripartire. Seguendo la strada asfaltata che scende nel vallone del Gerbido, ormai quasi tutto in ombra, si ritorna a Pradleves. Alcuni fanno tappa al bar, altri se ne vanno e voilà: la gita finisce così. 
P. S. Un ringraziamento da parte mia va a chi ha organizzato questa gita non lunga e quasi tutta al sole con somma gratitudine da parte mia e del mio cane (che era presente) che ci riteniamo abbastanza dei freddolosi (gialori o gialà – come si diceva una volta in piemontese). Alla prossima.

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).