Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Monte Bellino dalla Valle Maira
Domenica 11 luglio 2021 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Dutto / Testa
Programma
Fin dalla partenza è ben visibile il colle ed alla sua destra la cima omonima. Percorso facile su ampi pendii sino al colle 2804 m che collega la valle Maira con il vallone dell'Autaret di Sant'Anna di Bellino. La salita sulla cima presenta qualche difficoltà su sfasciumi detritici e pendio ripido.
Località di partenza grange Colletto 2006 mDislivello 930 m
Tempo complessivo 7 h circa
Mezzo di trasporto auto private.
Per adesioni telefonare entro giovedì 8 luglio ai responsabili
Elena Dutto 3342272436 - Anna Testa 3402300471
Relazione
Dopo un lungo periodo negativo finalmente è stato possibile riprendere la nostra attività di gite sociali. Iniziamo la nostra passeggiata dalle grange Collet verso la cima del Monte Bellino in alta Val Maira. Costeggiamo una recinzione del bestiame e, devo dire, di non aver mai visto un assembramento cosi' numeroso di mucche e vitellini. Bellissimi, ma purtroppo di quasi tutti ne conosciamo la fine... Il sentiero si snoda piu' o meno ripido in una zona prativa e qui la natura ci presenta il suo spettacolo. Fiori e poi ancora fiori con molte tonalita' di colori tra cui predomina il giallo. Ho saputo anche che il giallo e' il colore che piu' si nota da chi fa soccorso in elicottero. Strada facendo veniamo raggiunti da un gruppo a cavallo. Ottimo mezzo ecologico per salire senza fatica. Ben diverso dall'impiego di questi animali nei decenni passati quando con muli e conducenti si trasportavano laterizi o materiale bellico per costruire fortini. Uno lo vedremo verso la cima. Vita grama per uomini e animali. Dalla vetta lo sguardo spazia tra cime e guglie, manca il nostro Re di Pietra infatti il Monviso è nascosto fra le nuvole. Numerosi siamo saliti oggi al Monte Bellino compresi molti ciclisti. Alcuni con biciclette tradizionali {ai quali va' tutta la mia ammirazione} la maggior parte con bici elettriche. I tempi si evolvono, le cose cambiano e la tecnologia aiuta donando la possibilità a molti di poter ancora ammirare questi panorami. Pranzare a 2900 metri di quota senza indossare maglioni e giacche a vento non capita spesso, ma oggi è una giornata speciale. Purtroppo come tutto inizia, tutto finisce, Anche la nostra gita volge al termine e non ci resta che avviarci verso casa con il ricordo di una bella giornata trascorsa tra amici. Unico rappresentante maschile ringrazio di cuore tutte le donzelle che hanno condiviso con me questa bella giornata.