Escursione EEA - Sentiero attrezzato Falcipieri o delle Cinque Cime
Domenica 12 settembre 2021 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Esperti con Attrezzature
Sezione di Vicenza
Responsabile: Daniele Casetto
Programma
SENTIERO ATTR. FALCIPIERI o delle "CINQUE CIME”
L'itinerario, decisamente impegnativo, percorre tutta la cresta sovrastan- te la Strada delle Gallerie, fra Bocchetta Campiglia e le Porte del Pasu- bio.
Dalla Bocchetta (1.219 m), in un continuo sali-scendi si raggiungono, nell'ordine, la Bella Laita (1.881 m - h. 2.10 dalla partenza), la Cima Cuaro (1.939 m - h. 2.40), la Cima Forni Alti (2.023 m - h. 3.30), il Ci- mon del Soglio Rosso (2.040 m - h. 4.30) e la Cima dell'Osservatorio (2.027 m - h. 4.45), da cui si scende alle Porte del Pasubio e al Rif. A. Papa (1.928 m - h. 5.00). Il ritorno avviene per la Strada degli Scarubbi (h. 2.00).
DIFFICOLTÀ’: D
DISLIVELLO: salita 1.250 m - discesa 380 m
TEMPI: ore 7.00
ORARIO PARTENZA: 6.30
CAPOGITA: Ottavio Ometto, tel. 0444 303294
OBBLIGATORI CASCO E SET DA FERRATA
Relazione
GITA 12 SETTEMBRE - SENTIERO ATTREZZATO FALCIPIERI O DELLE CINQUE CIME - PASUBIO
Le telefonate nei giorni precedenti alla gita sono state innumerevoli …ma per lavoro. Non è il caso di preoccuparsi di prenotare il pullman. Alla fine della settimana io, Loretta, Laura, con Giorgio buon quarto, decidiamo di andare ugualmenti, fedeli al detto: ”pochi ma buoni “. E così è stato.
La giornata è trascorsa stupenda, calda con pochissime persone sul nostro itinerario. L’itinerario si è svolto nei tempi prestabiliti con Loretta e Laura che si sono comportate strabene, senza nessuna titubanza. Arriviamo infine al Rifugio Papa dove il Pasubio sembrava un Luna Park. Consessoci un piccolo ristoro scendiamo, per accorciare i tempi, lungo la Strada delle 52 Gallerie. Incocciamo nella folla domenicale e “ne vediamo di tutti i colori.” Il Sentiero Falcipieri è sempre un bel percorso, resta il rammarico per la poca partecipazione. Alla prossima. (Daniele Casetto)