Escursione - Gita escursionistica e marronata sociale

Domenica 30 ottobre 2022  (evento passato)

Tipo attività: Incontro Sezionale
Sezione di Vicenza
Responsabile: Ettore Baschirotto



Programma




GITA ESCURSIONISTICA E LA MARRONATA SOCIALE
Con programma e località da destinarsi a ridosso della manifestazione si svolgerà la tradizionale marronata sociale al ritorno di una gita escur- sionistica presso una malga o una struttura adatta. Sarà possibile vivere momenti diversi di socialità grazie ai volontari caldarrostai già promossi sul campo innumerevoli volte in passato.

CAPOGITA: Ettore Baschirotto, cell. 355 1043020



Relazione



MARRONATA GMVICENZA  29-30 OTTOBRE 2022 MALGA GRANEZZETTA
Torna finalmente dopo un lungo periodo di stop forzato la marronata sociale, e torna in gran stile, organizzata su due giorni e con larga partecipazione. Evviva! Ragazzi e famiglie si sono infatti ritrovati già il sabato pomeriggio a Malga Granezzetta, poco sopra la piana di Monte Corno, a circa 35 anni di distanza da un’altra marronata effettuata nella stessa malga. Ci siamo trovati in sedici, con sei giovanotti. Dovevamo essere molti di più, ma come sempre gli inevitabili malanni di stagione ci hanno remato contro, tenendo a casa alcuni di noi. Pochi ma buoni, abbiamo preso possesso della malga, molto ben tenuta ed attrezzata, passando il pomeriggio tra passeggiate nei dintorni e giochi di vario tipo. Rientrati in malga, alcuni si sono dedicati alla cucina, cercando di prodigarsi a sostituzione del re della polenta Andrea, impossibilitato a raggiungerci. Altri, in preda a febbre da imminente notte di Halloween, si sono dedicati alla decorazione di unghie con terrificanti adesivi, mentre il presidente Bolcato intratteneva le ragazze con raccapriccianti racconti a metà tra la tradizione contadina e lo splatter sulla macellazione domiciliare del pollame di allevamento, trovando peraltro in alcune delle ascoltatrici pane per i suoi denti. La serata è poi continuata con un’ottima cena, seguita dalla consueta ma sempre accattivante lotteria organizzata da Beppe e infine da una rivisitazione in chiave moderna di un concerto di cori di montagna, vale a dire una meno ortodossa disco-serata con balli e salti. Dopo una tranquilla notte negli spartani ma più che dignitosi letti a castello della malga e un’abbondante colazione, abbiamo raggiunto il gruppo degli escursionisti saliti in giornata da Vicenza, ben una cinquantina, con i quali abbiamo girovagato prima lungo il sentiero dei Partigiani e poi lungo stradine e sentieri che salivano e scendevano nei boschi di Granezza, con temperature veramente elevate per la stagione. In circa quattro ore di saliscendi, a tratti anche abbastanza ripidi, e quindi soggetti a qualche lamento, siamo arrivati nuovamente alla Malga, dove alcuni di noi, valorosi caldarrostai, avevano preparato ottimi marroni per tutti e attrezzato con tavole e panche i portici della malga. Nel complesso, un’ottima marronata in compagnia. (Piero Stella)
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).