Escursione - Giro di Laghi - Alta Val di Ferro
Sabato 23 aprile 2022 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Vicenza
Responsabile: Patrizia Toniolo
Programma
GIRO DI LAGHI - ALTA VAL DI FERRO
Camminata semplice che, con partenza da Laghi, ci porterà a toccare numerose contrade anche abbandonate. Il percorso ci farà visitare pic- coli borghi della Val di Ferro tributaria della Val del Posina carichi di si- lenzi e abbandono, immersi in un bel contesto naturale tra boschi e cor- si d’acqua, sentieri nascosti e contrade non abitate.
DISLIVELLO: 500 m
TEMPI: ore 4.30
ORARIO PARTENZA: 8.00
CAPOGITA: Patrizia Toniolo, cell. 339 4278806
Relazione
ESCURSIONE DI SABATO 23 APRILE A LAGHI – ALTA VAL DEL FERRO
La giornata è nuvolosa, quasi piove... ma l3 coraggiosi camminatori si trovano alle ore 8,00 al solito punto di partenza in zona Laghetto. In macchina raggiungiamo il posteggio di Laghi di Posina e dopo una breve sosta iniziamo l'escursione seguendo le indicazioni della nostra guida Patrizia Toniolo. Il sentiero si presenta subito in salita: direzione “Strada della Cenega - Monte Majo”. Siamo tutti ben coperti e attrezzati per la pioggia che, guardando le nuvole, è sempre in agguato. Il verde intenso degli alberi e dei prati e la loro fioritura ci invogliano a salire con andatura tranquilla, prima lungo un semplice sentiero e poi lungo una carrareccia. In mezzo al bosco troviamo un capitello dedicato alla Madonna. Una piccola sosta, alcune foto e forse una breve preghiera personale e poi via poiché salendo il monte aumenta la probabilità di pioggia. Arriviamo alla “Contrà Berta” dove dopo due chiacchiere con una ragazza ed una signora proseguiamo sul sentiero che ci porta ad una vecchia fontana che ha acqua anche durante il caldo estivo. Attraversando dei prati arriviamo alla “Contrà Ossati” che si distingue grazie alla sua bella chiesa di San Valentino che è chiusa ma che, grazie ad una finestra aperta, ci permette di dare uno sguardo anche al suo interno. Siamo quasi giunti alla massima altezza del giro e incomincia a piovere. Niente paura. Ci ripariamo con giacconi e ombrelli e rientriamo nel sentiero del bosco. Giunti alla “Contrà Vanzi”, purtroppo, a causa del terreno bagnato, iniziamo un percorso sull'asfalto passando per “Contrà Mulini” e “Contrà Lorenzi”. Siamo ormai quasi a Laghi e abbiamo bisogno di fare una sosta per rinfocillarci. Troviamo un riparo nelle vicinaiize del campo sportivo e chi in piedi, chi seduto sul proprio zaino o per terra, consumiamo i nostri panini. Il cielo, nel frattempo, si rischiara e pertanto la nostra guida ci propone di visitare anche le vicine Contrade di Menara e Bruschi. Ritornati alla macchina approfittando di un tavolino del parco e del tempo clemente, ci siamo salutati con un buon bicchiere di vino e alcuni dolci. Il giro è stato piacevole, e secondo me, da riproporre con il tempo sereno per poter aggiungere altri sentieri che a causa della pioggia oggi sono stati evitati. (Francesco Fruner)