Colle della Barma - 2257 m

Domenica 9 marzo 2025  (evento passato)

Tipo attività: Racchette da neve
Sezione di Torino
Responsabile: Alberto ZENZOCCHI



Programma



Per questa gita in valle d’Aosta occorre seguire l’autostrada Torino Aosta ed uscire a Pont Saint Martin, imboccare la valle di Gressoney sino a Fontainemore, uscire dal paese e dopo poco girare a destra su un ponte seguendo le indicazioni delle varie frazioni e Pian Courmarial fino a Pillaz (frazione alta di Fontainemore). Il percorso si snoda lungo il vallone verso est, toccando il lago Vargno e poi il ripiano del lago della Barma nei cui pressi sorge il rifugio Barma, a circa 2000 m. Il colle si trova poco oltre, a quota 2200 m.
Occorre attrezzatura per ambiente invernale (capi caldi e giaccavento), scarponcini, bastoncini e ciaspole. Dislivello di circa 800 mt sino al rifugio e 1000 fino al colle.
 



Relazione



Seconda gita del Progetto Frassati; le condizioni meteo per domenica 9 marzo non sono delle migliori, anzi si pensa che la gita debba essere annullata. Sabato invece Alberto conferma la gita e domenica mattina ci ritroviamo in nove in Piazza Rebaudengo.
Giunti a Pillaz (frazione alta di Fontainemore) il cielo sopra di noi è decisamente nuvoloso, ma non piove e quindi ci incamminiamo; il primo tratto lo possiamo percorrere tranquillamente senza indossare le ciaspole, poi la neve aumenta e le ciaspole diventano necessarie.
Salendo però il tempo peggiora, di tanto in tanto nevischia; quindi giunti sul ripiano del lago della Barma decidiamo di fermarci, un gruppetto prosegue ancora fino in vista del Rifugio Barma senza però raggiungerlo.

Dopo esserci rifocillati ed aver recitato la preghiera in ricordo di Pier Giorgio Frassati, iniziamo la discesa raggiungendo le auto dove terminiamo la gita gustando un’ottima torta di mele portata da Alberto, un plum cake alle pere portato dalla sottoscritta e bevendo dell’ottimo moscato.

Carola RAINETTO

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).