Cima Plem (Ferrata)

Sabato 4 settembre 2021
Domenica 5 settembre 2021  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Genova
Responsabile: Fulvio Schenone (347.8735744)



Programma



La Cima Plem è una bellissima e panoramicissima vetta delle Alpi Retiche, in Valcamonica, che fa da contraltare al Monte Adamello. Si può raggiungere senza particolari difficoltà, compiendo un bel giro ad anello che permette di visitare la Val Miller e la Conca del Baitone, ricca di laghi. La partenza da Genova avverrà venerdì pomeriggio per poter pernottare in valle. Il sabato, raggiunta la Valcamonica e la località Ponte del Guat (1538 m), si sale al Rifugio Tonolini (2450 m), nella Conca del Baitone, in circa 2 ore e mezza di cammino. La domenica, si segue inizialmente l’Altavia dell’Adamello, si passa vicino al Lago Bianco (2512 m) fino a raggiungere un bivio da dove inizia il tratto più impegnativo di questa escursione che porta al Passo del Cristallo (2885 m), superando alcuni tratti attrezzati con corde metalliche. Qui si svolta a sinistra e, per ripido pendio tenendosi sul versante della Val Miller (con alcuni passaggi leggermente impegnativi su roccette), si raggiunge la vetta della Cima Plem (730 m di dislivello per 3 ore circa di salita). La discesa avviene attraverso la Val Miller, dove con tratti meno impegnativi e su sentiero, si raggiunge il Rifugio Gnutti, e da lì scendendo il sentiero denominato le “Scale del Miller”, il Ponte del Guat e le auto. Attrezzatura necessaria: abbigliamento da alta montagna, imbrago, casco, set da ferrata. La partecipazione alla Messa potrà avvenire in valle, a fine gita. Iscriversi per tempo, contattando il Coordinatore: Fulvio Schenone (347.8735744). 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).