Brisighella

Sabato 19 febbraio 2022  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Modena
Responsabile: Silvia



Programma



BRISIGHELLA  E DINTORNI 
La gita turistica a Brisighella prevista per sabato 19 febbraio avrà il seguente programma:
partenza ore 7.45 dal parcheggio del Centro commerciale La Rotonda per Brisighella 
dalle ore 10 alle ore 12 ,accompagnati da una guida,  visiteremo la Rocca, ci fermeremo alla  Torre dell'orologio e proseguiremo lungo la Via degli asini verso il centro della città.
Pranzo libero. 
Nel pomeriggio partenza alle ore 14.20 , a piedi, per la Pieve del Tho dove avremo la visita guidata. 
Nella strada del ritorno ci fermeremo a Riolo Terme per visitare la Rocca.
L'arrivo a Modena è previsto per le ore 20.
La gita si effettuerà solo se si raggiungerà il  numero minimo di 20 partecipanti .
Costo comprensivo del viaggio,  della guida e degli ingressi Euro 40.00
Gli interessati dovranno comunicare la loro partecipazione mediante messaggio al numero di cellulare GM Viaggi 3917700387 entro venerdì 11 febbraio , SPECIFICANDO  il nome della gita a cui si vuole partecipare.



Relazione



BRISIGHELLA        19.02.2022
Con una trentina di amici , sabato 19 febbraio , abbiamo visitato Brisighella, vicino a Faenza ( RA).
Ci ha accompagnati Silvia, una appassionata guida locale.
Brisighella è un paesino circondato da dolci colline coltivate prevalentemente a vite che è famoso, fin dai tempi antichi, per l’estrazione ed il commercio del gesso su cui e’ stato costruito e che è presente in tutta la zona.
E’ situato ai piedi di tre alture rocciose su cui si trovano la Rocca del XV secolo , la Torre  dell’Orologio (che ha un originale quadrante formato da sole 6 ore)  e il Santuario del Monticino.
Nel centro storico abbiamo percorso  la Via degli Asini, una strada coperta del XII secolo, famosa per la sua architettura particolarissima, che costituiva il ricovero sia  dei birocciai  che degli asini che trasportavano il gesso.
Nel pomeriggio, dopo una breve passeggiata, abbiamo raggiunto la bella Pieve romanica del Tho , chiamata cosi’ da Ottavo, perche’ si trova lungo la via Emilia,  all’ VIII miglio da Faenza. 
Prima di rientrare, abbiamo sostato a Riolo Terme per visitare la sua imponente Rocca del XIV secolo, che vide , oltre alle guerre, anche le vicende amorose di Caterina Sforza.
Ancora una bella giornata  trascorsa in compagnia di amici (sempre a distanza di sicurezza e mascherina, naturalmente! ) favorita dai bei luoghi visitati e  dal clima mite.
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).